Eventi
tit_ord | Titolo | Autore | Produzione | Data ORD | Data | Luogo | Teatro |
---|---|---|---|---|---|---|---|
ALADINO | Aladino | Ricci Luigi (1805-1859) | -- | 1825/09 | 09/1825 | Napoli | Teatro Nuovo |
AMALIA DI REAUMUR | Amalia di Reaumur | Fornasini Nicola (1803-1861) | prima assoluta | 1828/05 | prim. 1828 | Napoli | Teatro Nuovo |
AMINA OSSIA L ORFANELLA DI GINEVRA | Amina, ossia L'orfanella di Ginevra | Valentini Carlo (1790-1853) | prima assoluta | 1825/10/02 | 02/10/1825 | Napoli | Teatro Nuovo |
ANTIQUARIO E LA MODISTA | L' *antiquario e la modista | Pogliani Gagliardi Dionigi (1801-1839) | prima assoluta | 1828/09 | aut. 1828 | Napoli | Teatro Nuovo |
ARAGONESI IN NAPOLI | Gli *Aragonesi in Napoli | Conti Carlo (1796-1868) | prima assoluta | 1827/12/29 | 29/12/1827 | Napoli | Teatro Nuovo |
BIGLIETTO DEL LOTTO STORNATO | Il *biglietto del lotto stornato | Raimondi Pietro (1786-1853) | prima assoluta | 1833/06/03 | 03/06/1833 | Napoli | Teatro Nuovo |
BIZZARRO INGANNO | Un *bizzarro inganno | Pogliani Gagliardi Dionigi (1801-1839) | prima assoluta | 1826/09 | aut. 1826 | Napoli | Teatro Nuovo |
CHIARA DI ROSEMBERG | Chiara di Rosemberg | Ricci Luigi (1805-1859) | -- | 1852 | 1851-52 | Trapani | Teatro Ferdinando |
CIABATTINO MEDICO E LA MORTE | Il *ciabattino medico e la morte | Curci Giuseppe (1808-1877) | prima assoluta | 1832/09 | aut. 1832 | Napoli | Teatro Nuovo |
CIECO DEL DOLO | Il *cieco del Dolo | Fioravanti Vincenzo (1799-1877) | prima assoluta | 1834/03/06 | 06/03/1834 | Napoli | Teatro Nuovo sopra Toledo |
DEV ESSER UNO E SONO QUATTRO | Dev'esser uno e sono quattro | Festa Giovanni (1827-1838) | prima assoluta | 1827/07 | estate 1827 | Napoli | Teatro Nuovo |
DIAVOLO CONDANNATO A PRENDER MOGLIE | Il *diavolo condannato a prender moglie | Ricci Luigi (1805-1859) | prima assoluta | 1827/01/27 | 27/01/1827 | Napoli | Teatro Nuovo |
DIAVOLO CONDANNATO A PRENDER MOGLIE | Il *diavolo condannato a prender moglie | Ricci Luigi (1805-1859) | -- | 1838/04/15 | 15/04/1838 | Napoli | Teatro S. Ferdinando |
DON ANCHISE CAMPANONE | Don Anchise Campanone | Raimondi Pietro (1786-1853) | prima assoluta | 1826/08/13 | 13/08/1826 | Napoli | Teatro Nuovo |
DUE GEMELLE SIMILI | Le *due gemelle simili | Pogliani Gagliardi Dionigi (1801-1839) | prima assoluta | 1831/09 | aut. 1831 | Napoli | Teatro Nuovo |
EQUIVOCO DELLE LETTERE | L' *equivoco delle lettere | Moretti Giovanni (1807-1884) | prima assoluta | 1834/12 | inv. 1834 | Napoli | Teatro Nuovo |
EREDITÀ DI PULCINELLA O SIA IL PRIGIONIERE DI COLLEBRUNO | L' *eredità di Pulcinella, o sia Il prigioniere di Collebruno | Moretti Giovanni (1807-1884) | prima assoluta | 1831/12 | inv. 1831 | Napoli | Teatro Nuovo |
EREMITAGGIO DI LIVERPOOL | L' *eremitaggio di Liverpool | Donizetti Gaetano (1797-1848) | -- | 1828/03 | quar. 1828 | Napoli | Teatro Nuovo |
EREMO DI SENLOPH | L' *eremo di Senloph | Orsini Luigi (1834-1943) | prima assoluta | 1834/07 | estate 1834 | Napoli | Teatro Nuovo |
FAMIGLIA INDIANA | La *famiglia indiana | Moretti Giovanni (1807-1884) | prima assoluta | 1832/06 | prim. 1832 | Napoli | Teatro Nuovo |
FIDANZATA DEL PARRUCCHIERE | La *fidanzata del parrucchiere | Raimondi Pietro (1786-1853) | prima assoluta | 1832/06/11 | 11/06/1832 | Napoli | Teatro Nuovo |
FINTO FEUDATARIO | Il *finto feudatario | Raimondi Pietro (1786-1853) | prima assoluta | 1826/05/18 | 18/05/1826 | Napoli | Teatro Nuovo |
GIOIA DE SUDDITI | La *gioia de' sudditi | Moretti Giovanni (1807-1884) | prima assoluta | 1830 | 1830 | Napoli | Teatro Nuovo |
GIORNO DEGLI EQUIVOCI | Il *giorno degli equivoci | Fabrizi Paolo (1809-1869) | prima assoluta | 1831/06 | 06/1831 | Napoli | Teatro Nuovo |
GUSTAVO D ORXA | Gustavo d'Orxa | Curmi Alessandro (1827-1843) | prima assoluta | 1827/05 | prim. 1827 | Napoli | Teatro Nuovo |
INFANZIA ACCUSATRICE OVVERO INNOCENZA E PERFIDIA | L' *infanzia accusatrice, ovvero Innocenza e perfidia | Raimondi Pietro (1786-1853) | prima assoluta | 1828/12/29 | 29/12/1828 | Napoli | Teatro Nuovo |
LANGRAVIO DI TURINGIA | Il *langravio di Turingia | Pogliani Gagliardi Dionigi (1801-1839) | prima assoluta | 1826/12 | inv. 1826 | Napoli | Teatro Nuovo |
LUCERNA DI EPITETTO | La *lucerna di Epitetto | Ricci Luigi (1805-1859) | -- | 1827/09 | aut. 1827 | Napoli | Teatro Nuovo |
MOGLIE DI MIO MARITO ED IL MARITO DI MIA MOGLIE | La *moglie di mio marito ed il marito di mia moglie | Mandanici Placido (1798-1852) | prima assoluta | 1833/11/23 | 23/11/1833 | Napoli | Teatro Nuovo |
MORTO IN APPARENZA | Il *morto in apparenza | Raimondi Pietro (1786-1853) | prima assoluta | 1825/08/29 | 29/08/1825 | Napoli | Teatro Nuovo |
NINA O SIA LA PAZZA PER AMORE | Nina, o sia La pazza per amore | Paisiello Giovanni (1740-1816) | -- | 1820/04/11 | 11/04/1820 | Napoli | Teatro San Carlo |
NUOVO FIGARO | Il *nuovo Figaro | Ricci Luigi (1805-1859) | prima cittadina | 1832/09 | aut. 1832 | Napoli | Teatro Nuovo |
ODDA E POLUSKO | Odda e Polusko | Bagioli Antonio (1783-1865) | prima assoluta | 1826/03/27 | 27/03/1826 | Napoli | Teatro Nuovo |
OSPITALITÀ E VENDETTA OSSIA LA FIGLIA DELL AGRICOLTORE | Ospitalità e vendetta, ossia La figlia dell'agricoltore | Pogliani Gagliardi Dionigi (1801-1839) | prima assoluta | 1832/09 | aut. 1832 | Napoli | Teatro Nuovo sopra Toledo |
PARRUCCA DEL CONTE MITRAGLIA OSSIA LA PARODIA DELLA SONNAMBULA | La *parrucca del conte Mitraglia, ossia La parodia della sonnambula | Barberi Giuseppe (1836-) | prima assoluta | 1836/09 | aut. 1836 | Napoli | Teatro Fenice |
PEGGIO IL RIMEDIO DEL MALE | Peggio il rimedio del male | Raimondi Pietro (1786-1853) | prima assoluta | 1833/04/20 | 20/04/1833 | Napoli | Teatro Nuovo |
PITTORE E LA SUONATRICE | Il *pittore e la suonatrice | Maranesi Pietro (1831-) | prima assoluta | 1831/09 | aut. 1831 | Napoli | Teatro Nuovo |
PROMESSI SPOSI | I *promessi sposi | Bordese Luigi (1815-1886) | prima assoluta | 1830 | inv. 1830 | Napoli | Teatro Nuovo |
PULCINELLA CONDANNATO ALLE FERRIERE DI MAREMMA | Pulcinella condannato alle Ferriere di Maremma | Pogliani Gagliardi Dionigi (1801-1839) | prima assoluta | 1835/01 | carn. 1835 | Napoli | Teatro Nuovo |
ROBINSON CROSUÈ NELL ISOLA DESERTA | Robinson Crosuè nell'isola deserta | Fioravanti Vincenzo (1799-1877) | prima assoluta | 1828/01/31 | 31/01/1828 | Napoli | Teatro Nuovo |
SCROCCONE | Lo *scroccone | Petrella Errico (1813-1877) | prima assoluta | 1834/02/08 | 08/02/1834 | Napoli | Teatro Nuovo |
SELIM E ZULMIRA OVVERO LA BREVE FORTUNA DI PULCINELLA | Selim e Zulmira, ovvero La breve fortuna di Pulcinella | Cipullo Antonio (1829-) | prima assoluta | 1829/01 | carn. 1829 | Napoli | Teatro Nuovo |
SERATA DI BENEFIZIO D UN POETA DRAMMATICO | La *serata di benefizio d'un poeta drammatico | Pogliani Gagliardi Dionigi (1801-1839) | prima assoluta | 1834/07 | estate 1834 | Napoli | Teatro Nuovo |
SOGNO AVVERATO | Il *sogno avverato | Ricci Luigi (1805-1859) | prima assoluta | 1825/07 | estate 1825 | Napoli | Teatro Nuovo |
SPOSI FUGGITIVI | Gli *sposi fuggitivi | Carlini Luigi (1817-1828) | prima assoluta | 1828/09 | aut. 1828 | Napoli | Teatro Nuovo |
STREGA DI DERNEGLEUGH OVVERO L ORFANO SCOZZESE | La *strega di Dernegleugh, ovvero L'orfano scozzese | Pogliani Gagliardi Dionigi (1801-1839) | prima assoluta | 1830/10 | aut. 1830 | Napoli | Teatro Nuovo |
TRAGEDIA BUFFA | La *tragedia buffa | Speranza Antonio Giovanni (1811-1850) | prima assoluta | 1833/06 | aut. 1833 | Napoli | Teatro Nuovo |
TUTORE E IL DIAVOLO | Il *tutore e il diavolo | Bona Pasquale (1808-1878) | prima assoluta | 1832/01 | carn. 1832 | Napoli | Teatro Nuovo |
VECCHIO DELLA SELVA DI ARDENNA | Il *vecchio della selva di Ardenna | Festa Giovanni (1827-1838) | prima assoluta | 1831/05 | prim. 1831 | Napoli | Teatro Nuovo sopra Toledo |
VILLANA CONTESSA | La *villana contessa | Rossi Lauro (1812-1885) | -- | 1831/05 | prim. 1831 | Napoli | Teatro Nuovo |
Vista da 1 a 50 di 51 elementi