Opera
Amage regina de' Sarmati
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Amage | regina de' Sarmati | [non indicato] |
2 | Ulderico | suo consorte | [non indicato] |
3 | Orontea | favorita d'Ulderico | [non indicato] |
4 | Ircano | principe giovinetto figlio del re di Scitia | [non indicato] |
5 | Ilioneo | cavaliere d'Amage | [non indicato] |
6 | Ergisto | consigliero di corte | [non indicato] |
7 | Niso | suo servo | [non indicato] |
8 | Allegrezza | in machina | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Trionfo di Bacco
Trionfo di Bacco fatto rappresentare da Ulderico in luoco delizioso della reggia. Lo stesso sovra un carro tirato da lupi cervieri e tigri. Orontea ninfa ascisa a canto del medesimo. Niso servo. Guardie regie inghirlandate di fiori. Levata la tenda precederanno alle sudette comparse quattro Baccanti intrecciando balli.
1.2 scena 5 - Campagna ingombrata di stragi
Campagna ingombrata di stragi e padiglioni in lontano.
1.3 scena 9 - Stanza d'Ulderico
Stanza d'Ulderico contigua ad altre stanze addobbate riccamente e adornate di cristalli trasparenti.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Loco dove corrispondono le carceri
Loco dove corrispondono le carceri della reggia contigue alla medesima.
2.2 scena 5 - Prigione
Il di dentro d'un'orridissima prigione.
2.3 scena 10 - Palazzetto regio fuori della città
Palazzetto regio fuori della città bagnato da un fiumicello con sopravi un ponte.
Atto terzo
3.1 scena 1 - Sala con tribunale
Sala con tribunale.
3.2 scena 10 - Anfiteatro
Anfiteatro.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
10/11/1693 | Venezia, Teatro Sant'Angelo | Amage, regina de' Sarmati | dramma per musica | prima assoluta |
1695 | Spoleto, | Amage, regina de' Sarmati | dramma per musica | |
1696/01/ded. 02 | Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti | Amage, regina de Sarmati | dramma per musica | |
1698/01/ded. 15 | Pesaro, Teatro del Sole | Amage, regina de' Sarmati | dramma per musica | |
27/07/1699 | Bayreuth, Teatro di Corte | Amage, regina de' Sarmati | dramma per musica |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1694 | Amage, regina de' Sarmati | prima edizione assoluta | Venezia, Francesco Nicolini | |
[1695] | Amage, regina de' Sarmati | Roma, Domenico Ant. Ercole | ||
1696 | Amage, regina de' Sarmati | Brescia, Gio. Giacomo Ardenghi | ||
1698 | Amage, regina de' Sarmati | Pesaro, Gotti | ||
1699 | Amage, regina de' Sarmati | Bayreuth, Schmaus |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .