Opera
Alessandro nell'Indie
Ambientazione
La scena è sulle sponde dell' Idaspe, in una delle quali è il campo di Alessandro e nell' altra la reggia di Cleofide.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Alessandro | [non indicato] | |
2 | Poro | re di una parte dell' Indie, amante di Cleofide | [non indicato] |
3 | Cleofide | regina di un' altra parte dell' Indie, amante di Poro | [non indicato] |
4 | Erissena | sorella di Poro | [non indicato] |
5 | Gandarte | generale dell' armi di Poro, amante di Erissena | [non indicato] |
6 | Timagene | confidente d' Alessandro e nemico occulto del medesimo | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Campo di battaglia su le rive dell' Idaspe
Campo di battaglia su le rive dell' Idaspe, tende e carri roversciati, soldati dispersi, armi, insegne ed altri avanzi dell' esercito di Poro, disfatto da Alessandro.
1.2 scena 6 - Recinto di palme e cipressi con picciolo tempio nel mezzo
Recinto di palme e cipressi con picciolo tempio nel mezzo dedicato a Bacco nella reggia di Cleofide.
1.3 scena 12 - Gran padiglione d' Alessandro vicino all' Idaspe
Gran padiglione d' Alessandro vicino all' Idaspe con vista della reggia di Cleofide su l' altra sponda del fiume.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Gabinetti reali
Gabinetti reali.
2.2 scena 5 - Campagna sparsa di fabriche antiche con tende ed allogiamenti militari
Campagna sparsa di fabriche antiche con tende ed allogiamenti militari preparati da Cleofide per l' esercito greco, ponte su l' Idaspe, campo numeroso d' Alessandro disposto in ordinanza di là dal fiume, con elefanti, torri, carri coperti e machine da guerra.
2.3 scena 12 - Appartamenti nella reggia di Cleofide
Appartamenti nella reggia di Cleofide.
Atto terzo
3.1 scena 1 - Portici de' giardini reali
Portici de' giardini reali.
3.2 scena 12 - Tempio magnifico dedicato a Bacco
Tempio magnifico dedicato a Bacco con rogo nel mezzo che poi s' accende.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
carn. 1788 | Milano, Teatro alla Scala | Alessandro nell'Indie | dramma per musica | prima assoluta |
02/06/1789 | Londra, King's Theatre in the Haymarket | La *generosità d'Alessandro | serious opera | prima nazionale |
29/04/1790 | Londra, King's Theatre in the Haymarket | La *generosità d'Alessandro | serious opera | |
estate 1791 | Siena, Teatro dell'Accademia deglii Intronati | La *generosità d'Alessandro il Grande | dramma serio per musica | |
aut. 1791 | Livorno, Teatro degli Accademici Avvalorati | Alessandro nell'Indie | dramma serio per musica | |
20/01/1798 | Torino, Teatro Regio | Alessandro nell'Indie | dramma per musica | |
carn. 1802 | Firenze, Teatro della Pergola | Alessandro nell'Indie | dramma per musica | |
carn. 1802 | Firenze, Teatro della Pergola | Alessandro nell'Indie | dramma per musica |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1788] | Alessandro nell'Indie | prima edizione | Milano, Gio. Batista Bianchi | |
1789 | La *generosità d'Alessandro | London, L. Wayland | ||
[1790] | La *generosità d'Alessandro | London, Hammond and Cane | ||
[1791] | La *generosità d'Alessandro il Grande | Siena, Pazzini Carli | ||
[1791] | Alessandro nell'Indie | [Livorno], Tommaso Masi e comp. | ||
[1798] | Alessandro nell'Indie | Torino, Onorato Derossi | ||
1801 | Alessandro nell'Indie | Firenze, Stamperia Albizziniana | ||
1802 | Alessandro nell'Indie | Firenze, nella Stamperia Albizziniana da S. M. in Campo : per Pietro Fantosini e figlio |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, . -
Tintori 1979
Tintori, Giampiero, Duecento anni di Teatro alla Scala. Cronologia. Opere-balletti-concerti, 1778-1977, Bergamo, Grafica Gutenberg, 1979, XIII, 475 p..