Opera
Giovanna de Guzman
opera
in 5 atti
Compositore:
Verdi Giuseppe (10/10/1813 - 27/01/1901)
Librettista:
Duveyrier Charles (fl. 1827 - 1909)
Librettista:
Scribe Eugène (1791 - 1861)
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Michele de Vasconcillos | condottiero spagnuolo, reggente il Portogallo per Filippo IV di Spagna | [non indicato] |
2 | don Pedro | ufficiali spagnoli | [non indicato] |
3 | don Diego | [ufficiali spagnoli] | [non indicato] |
4 | Enrico | ufficiale portoghese | [non indicato] |
5 | don Giovanni Ribeiro Pinto | capitano portoghese | [non indicato] |
6 | Giovanna de Guzman | cognata del Duca di Braganza | [non indicato] |
7 | Vittoria | suoi domestici | [non indicato] |
8 | Tello | [non indicato] | |
9 | Carlo | soldati spagnuoli | [non indicato] |
10 | Mendez | [non indicato] | |
11 | Manfredo | ufficiale portoghese | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
26/12/1855 | Parma, Teatro Reale | Giovanna de Guzman | opera | |
[1856?] | Roma, Teatro Apollo | Giovanna de Guzman | opera | |
05/01/1856 | Torino, Teatro Regio | Giovanna de Guzman | opera ballo | |
16/02/1856 | Venezia, Teatro La Fenice | Giovanna de Guzman | opera | |
quar. 1856 | Verona, Teatro Filarmonico | Giovanna de Guzman | opera | |
prim. 1856 | Firenze, Teatro delle Antiche Stinche | Giovanna de Guzman | opera | |
prim. 1856 | Roma, Teatro Argentina | Giovanna de Guzman | opera | |
22/05/1856 | Genova, Teatro Carlo Felice | Giovanna de Guzman | opera | |
31/07/1856 | Livorno, Accademia dei Floridi | Giovanna de Guzman | opera | |
aut. 1856 | Bologna, Teatro Comunale | Giovanna de Guzman | opera | |
aut. 1856 | Trieste, Teatro Grande | Giovanna de Guzman | opera | |
04/11/1856 | Venezia, Teatro La Fenice | Giovanna de Guzman | opera | |
aut. 1857 | Firenze, Teatro della Pergola | Giovanna de Guzman | opera | |
26/12/1857 | Milano, Teatro alla Scala | Giovanna de Guzman | opera | |
1858 | Porto, Teatro de S. João | Joanna de Gusmao | opera | |
estate 1858 | Udine, Teatro | Giovanna de Guzman | opera | |
1859/04/ded. 30 | Chieti, Teatro S. Ferdinando | Giovanna de Guzman | opera | |
1860 | Costantinopoli, Teatro Naum | Giovanna de Guzman | opera | |
aut. 1860 | Corfù, Real Teatro S. Giacomo | Giovanna de Guzman | opera | |
aut. 1862 | Trieste, Teatro Grande | Giovanna De Guzman | opera |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1855] | Giovanna de Guzman | , | ||
[1855] | Giovanna de Guzman | Milano, Tito di Gio. Ricordi | ||
[1855] | Giovanna de Guzman | Torino, Giuseppe Fodratti | ||
[1856] | Giovanna de Guzman | Bologna, Tito di Gio. Ricordi | ||
[1856] | Giovanna de Guzman | Milano, Tito di Gio. Ricordi | ||
[1856] | Giovanna de Guzman | Milano, Tito di Gio. Ricordi | ||
[1856] | Giovanna de Guzman | Milano, Tito di Gio. Ricordi | ||
[1856] | Giovanna de Guzman | Milano, Tito di Gio. Ricordi | ||
[1856] | Giovanna de Guzman | Milano, Tito di Gio. Ricordi | ||
[1856] | Disposizione scenica per l'opera Giovanna de Guzman | Milano, Tito di Gio. Ricordi | ||
[1856] | Giovanna De Guzman | Milano, Tito di Gio. Ricordi | ||
[1856] | Giovanna de Guzman | Roma, Gio. Olivieri | ||
[1857] | Giovanna de Guzman | Milano, Tito di Gio. Ricordi | ||
[1858] | Giovanna de Guzman | Milano, Tito di Gio. Ricordi | ||
1858 | Joanna de Gusmao | Porto, Antonio José da Silva Teixeira | ||
[1859] | Giovanna de Guzman | Chieti, Del Vecchio | ||
[1859?] | Giovanna de Guzman | Milano, Tito di Gio. Ricordi | ||
[1859?] | Giovanna de Guzman | Roma, Gio. Olivieri | ||
1860 | Giovanna de Guzman | Costantinopoli, Tip. Italiana | ||
1860 | Giovanna de Guzman | Napoli, Francesco Saverio Crisciuolo |