Evento

Artaserse

opera lirica
Rappresentazione:
carn. 1738 - Bergamo, Teatro
Compositore:
Hasse, Johann Adolf (25/03/1699 - 16/12/1783)

Programma

1
Artaserse

dramma per musica
Hasse, Johann Adolf - compositore
Metastasio, Pietro - librettista
Boldini, Giovanni - librettista
Lalli, Domenico - librettista
Interpreti
PersonaggiInterpretiNome in fonte Note
Artaserse Elisabetta Berti la signora Elisabetta Berti, di Venezia
Mandane Anna Cosimi la signora Anna Cosini [!], virtuosa di s.a.s. il duca di Modona, romana abitante in Bologna
Artabano Antonio Denzio il signor Antonio Denzi, di Venezia
Arbace Giacinta Spinola la signora Giacinta Spinola Costantini, di Venezia
Semira Elisabetta Ricci la signora Elisabetta Ricci, di Venezia
2
La *contadina

intermezzo
Interpreti
PersonaggiInterpretiNome in fonte Note
Scintilla Maria Penna
don Tabarano Matteo Bevilacqua
Corbo [non indicato]
Lucindo [non indicato]
Interpreti
PersonaggiInterpretiNome in fonte Note
Pedronco [non indicato]
Gelsomina [non indicato]
Fabrizio [non indicato]

Libretti

AnnoTitoloEdizioneLuogo ed Editore
1737La *contadina Bergamo, fratelli Rossi
1737Artaserse Bergamo, fratelli Rossi
1738Al sospetto l'effetto per dispetto Bergamo, fratelli Rossi

Bibliografia

  • Fantappiè 2010 p. 322
    Fantappiè, Francesca, "Per teatri non è Bergamo sito". La società bergamasca e l'organizzazione dei teatri pubblici tra '600 e '700, Bergamo, Fondazione per la Storia Economica e Sociale di Bergamo, 2010 512 p.