Evento
Il *perdono involontario, ossia Lo zio deluso
opera lirica
Rappresentazione:
aut. 1796 - Firenze, Teatro di via del Cocomero
Stagione:
Stagione d'Autunno
Compositore:
Aloisi, Giuseppe (1791 - ?)
Scenografo:
Scaletti, Francesco (1786 - ?)
Scenografo:
Miller, Giuseppe (1796 - ?)
Direttore dello spettacolo:
Donnini, Gaetano (1796 - ?)
Macchine teatrali:
Manetti, Giovanni (1786 - ?)
Costumista:
Gherardi, Giovanni Battista (1793 - ?)
Costumista:
Minghi, Giovanni Battista (1783 - ?)
Programma
1
Il *perdono involontario, ossia Lo zio deluso
- prima assolutadramma giocoso per musica
Aloisi, Giuseppe
- compositore
[Gonella, Francesco
?]
- librettista
Interpreti
Personaggi | Interpreti | Nome in fonte | Note |
---|---|---|---|
Ernestina | Cecilia Bolognesi | ||
Floriso | Michele Cammarano | ||
don Anselmo Strampalati | Antonio Parlamagni | ||
conte Ernesti | Carlo Fidanza | ||
Fiammetta | Annunziata Piattoli | ||
Trappolotto | Ubaldo Cavalieri | ||
Lisa | Maria Giovanna Benvenuti |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore |
---|---|---|---|
1796 | Il *perdono involontario, ossia Lo zio deluso | prima edizione | Firenze, Anton Giuseppe Pagani e comp. |
Bibliografia
-
Weaver 1993
1796-20
Weaver, Robert Lamar; Wright Weaver, Norma, A chronology of music in the Florentine Theater, 1751-1800. Operas, prologues, farces, intermezzos, concerts and plays with incidental music, Warren : Harmonie Park Press, 1993