Evento
La *frascatana
opera lirica
Rappresentazione:
aut. 1780 - Milano, Teatro Grande alla Scala
Stagione:
Stagione d'Autunno
Compositore:
Paisiello, Giovanni (1740 - 05/06/1816)
Scenografo:
Caccianiga, Carlo (1776 - 1817)
Scenografo:
Gonzaga, Pietro detto il Veneziano (1783 - ?)
Costumista:
Motta, Francesco (fl. 1782 - 26/08/1797)
Costumista:
Mazza, Giovanni (fl. 1784 - 26/08/1797)
Programma
Interpreti
Personaggi | Interpreti | Nome in fonte | Note |
---|---|---|---|
Violante | Celeste Coltellini | ||
don Fabrizio | Francesco Benucci | ||
Nardone | Antonio Palmini | ||
donna Stella | Clotilde Cioffi Bonfanti | ||
cavalier Giocondo | Fausto Borselli | ||
Pagnotta | Luigi Tasca | ||
Lisetta | Clara Berlucchi |
2
La *morte di Cleopatra
primo ballo
Angiolini, Gaspare
- coreografo
Angiolini, Gaspare
- musiche dei balli
3
L' *amore e l'azzardo
secondo ballo
Angiolini, Gaspare
- coreografo
Angiolini, Gaspare
- musiche dei balli
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore |
---|---|---|---|
[1780] | La *frascatana | Milano, Gio. Batista Bianchi |
Bibliografia
-
Tintori 1979
Tintori, Giampiero, Duecento anni di Teatro alla Scala. Cronologia. Opere-balletti-concerti, 1778-1977, Bergamo : Grafica Gutenberg, 1979 XIII, 475 p.