Opera
Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Ezilda | principessa dei Civennati | [non indicato] |
2 | Leodato | principe d'Alvergna, generale di Carlo Martello | [non indicato] |
3 | Agobar | supremo comandante degli Arabi | [non indicato] |
4 | Gondair | confidente della principessa | [non indicato] |
5 | Zarele | direttrice d'un Ritiro | [non indicato] |
6 | Aloar | altro generale arabo, intimo amico di Agobar | [non indicato] |
7 | Mohamud | altro generale arabo, occulto nemico di Agobar | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Esterno del castello della principessa Ezilda
Esterno del castello della principessa Ezilda. Sentinelle sulle mura. Sveglia militare di dentro del castello.
1.2 scena 7 - Volte sotterranee
Volte sotterranee
1.3 scena 9 - Esterno d'un solitario edifizio
Esterno d'un solitario edifizio.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Interno del solitario edifizio
Interno del solitario edifizio ove in prospetto si vede la statua dell'ultimo re de' Franchi, che tiene per la mano un fanciullo in atto di accarezzarlo.
2.2 scena 5 - Luogo remoto
Luogo remoto.
2.3 scena 8 - Volte sotterranee
Volte sotterranee.
2.4 scena 11 - Vasta pianura con antico mausoleo
Vasta pianura con antico mausoleo.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
1827 | Vienna, Teatro di corte, porta di Carintia | Gli *Arabi nelle Gallie, o sia Il trionfo della fede | melodramma serio | |
08/03/1827 | Milano, Teatro alla Scala | Gli *Arabi nelle Gallie, o sia Il trionfo della fede | melodramma serio | prima assoluta |
04/10/1827 | Napoli, Teatro San Carlo | Gli *Arabi nelle Gallie, o sia Il trionfo della fede | melodramma serio | |
1828 | Palermo, Teatro Carolino | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | melodramma serio | |
carn. 1828 | Verona, Teatro Filarmonico | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | melodramma serio | |
26/02/1828 | Milano, Teatro alla Scala | Gli *Arabi nelle Gallie | melodramma serio | |
carn. 1828 | Mantova, Teatro Nuovo della Società | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | melodramma serio | |
fiera 1828 | Reggio Emilia, Teatro del Comune | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | melo-dramma serio | |
fiera 1828 | Brescia, Teatro | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | melodramma serio | |
aut. 1828 | Lucca, Teatro del Giglio | Il *trionfo della fede, ossia Gli Arabi nelle Gallie | melodramma serio | |
aut. 1828 | Firenze, Teatro degli Intrepidi | Il *trionfo della fede, o sia Gli Arabi nelle Gallie | melodramma serio | |
aut. 1828 | Trieste, Teatro Grande | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | melodramma serio | |
23/10/1828 | Roma, Teatro Valle | Gli *Arabi nelle Gallie | melodramma serio | |
26/12/1828 | Torino, Teatro Regio | Gli *Arabi nelle Gallie | dramma per musica | |
27/12/1828 | Genova, Teatro Carlo Felice | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | melodramma serio | |
17/01/1829 | Roma, Teatro Argentina | Gli *Arabi nelle Gallie | melodramma serio | |
30/04/1829 | Madrid, Teatro de la Cruz | Gli *Arabi nelle Gallie | melodramma serio | |
13/05/1829 | Napoli, Teatro San Carlo | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | melodramma serio | |
fiera del Santo 1829 | Padova, Teatro Nuovo | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | melodramma serio | |
12/12/1829 | Dresda, Reale Teatro di Sassonia | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | melodramma serio | |
carn. 1830 | Ferrara, Teatro Comunale | Il *trionfo della fede, o sia Gli Arabi nelle Gallie | melodramma serio | |
01/1830 | Macerata, Teatro dei signori Condomini | Gli *Arabi nelle Gallie | melodramma serio | |
carn. 1830 | Novara, Teatro | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | melodramma serio | |
[dopo carn.] 1830 | Barcellona, Teatre de la Santa Creu | Gli *Arabi nelle Gallie, o sia Il trionfo della fede | melodramma serio | |
04/05/1830 | Ancona, Teatro delle Muse | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | melodramma serio | |
09/05/1830 | Napoli, Teatro San Carlo | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | melodramma serio | |
est. 1830 | Modena, Teatro di Via Emilia | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | melodramma serio | |
estate 1830 | Siena, Teatro dei Rinnovati | Il *trionfo della fede, ossia Gli Arabi nelle Gallie | melodramma serio | |
estate 1830 | Vicenza, Teatro Eretenio | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | melodramma serio | |
fiera 1830 | Ascoli Piceno, Teatro | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | melodramma serio | |
03/10/1830 | Madrid, Teatro de la Cruz | Gli *Arabi nelle Gallie | melodramma serio | |
carn. 1831 | Livorno, Teatro degli Accademici Avvalorati | Il *trionfo della fede, ossia Gli Arabi nelle Gallie | melodramma serio | |
carn. 1831 | Piacenza, Teatro Comunale | Gli *Arabi nelle Gallie | melodramma serio | |
29/01/1831 | Parma, Teatro Ducale | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | melodramma serio | |
prim. 1831 | Chieti, Teatro S. Ferdinando | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | melodramma serio | |
1831/07/ded. 28 | Imola, Teatro de' sig. Associati | Gli *Arabi nelle Gallie, o sia Il trionfo della fede | melodramma serio | |
fiera ago. 1831 | Bergamo, Teatro Riccardi | Gli *Arabi nelle Gallie, o sia Il trionfo della fede | melodramma serio | |
aut. 1831 | Trieste, Teatro Grande | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | melodramma serio | |
aut. 1831 | Venezia, Teatro San Samuele | Il *trionfo della fede, ossia Gli arabi nelle Gallie | melodramma serio | |
1832 | Mahón (Minorca, Spagna), Teatro | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | melodrama serio | |
carn. 1832 | Pesaro, Teatro | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | melodramma serio | |
11/01/1832 | Genova, Teatro Carlo Felice | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | melodramma serio | |
quar. 1832 | Bologna, Teatro del Corso | Il *trionfo della fede | ||
11/07/1832 | Ancona, Teatro delle Muse | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | melodramma serio | |
fiera 1832 | Brescia, Teatro | Gli *Arabi nelle Gallie | melodramma serio | |
aut. 1832 | Viterbo, Teatro del Genio | Gli *Arabi nelle Gallie | melodramma serio | |
carn. 1832-1833 | Cremona, Teatro | Gli *Arabi nelle Gallie | melodramma serio | |
carn. 1833 | Zara, Teatro | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | melodramma serio | |
[dopo carn.] 1833 | Valencia, Teatro | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | melodramma serio | |
[dopo carn.?] 1834 | Lisbona, Teatro de São Carlos | Gli *Arabi nelle Gallie | melodramma serio | |
21/06/1834 | New York, Italian Opera House | Gli *Arabi nelle Gallie | melodramma serio | |
prim. 1835 | Modena, Teatro Comunale | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | melodramma serio | |
aut. 1836 | Cagliari, Teatro | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il rinegato | melodramma tragico | |
carn. 1837 | Cuneo, Teatro | Gli *Arabi nelle Gallie | dramma per musica | |
carn. 1839 | Bergamo, Teatro della Società | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | melodramma serio |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1827 | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | prima edizione assoluta | Milano, Antonio Fontana | |
1827 | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | Napoli, Flautina | ||
1827 | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | Vienna, [s.n.] | ||
1828 | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | Brescia, Angelo Valotti | ||
[1828] | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | Mantova, F. Branchini | ||
1828 | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | Palermo, Società tipografica | ||
[1828] | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | Reggio, Torreggiani e compagno | ||
[1828] | Gli *Arabi nelle Gallie | Roma, Michele Puccinelli | ||
1828 | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | Verona, Pietro Bisesti | ||
[1828] | Il *trionfo della fede, ossia Gli Arabi nelle Gallie | [Lucca], Benedini e Rocchi | ||
[1828] | Il *trionfo della fede, ossia Gli Arabi nelle Gallie | [Lucca], Benedini e Rocchi | ||
[1828] | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | [Trieste], Michele Weis | ||
1829 | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | Dresda, [s.n.] | ||
[1829] | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | Genova, fratelli Pagano | ||
1829 | Gli *Arabi nelle Gallie | Macerata, Benedetto di Ant. Cortesi | ||
1829 | Gli *Arabi nelle Gallie | Madrid, I. Sancha | ||
1829 | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | Padova, Penada | ||
[1829] | Gli *Arabi nelle Gallie | Torino, Onorato Derossi | ||
[1830] | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | Ancona, Baluffi | ||
[1830] | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | Barcellona, vedova e figli di Antonio Brusi | ||
[1830] | Il *trionfo della fede, ossia Gli Arabi nelle Gallie | Ferrara, Francesco Pomatelli | ||
[ca. 1830] | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | Milano, Gaspare Truffi | ||
[1830] | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | Modena, Geminiano Vincenzi e compagno | ||
[1830] | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | Mortara, Luigi Capriolo | ||
1830 | Gli *Arabi nelle Gallie | Piacenza, Del Majno | ||
[1830] | Il *trionfo della fede, ossia Gli Arabi nelle Gallie | Siena, Guido Mucci | ||
[1830] | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | Vicenza, Parise e comp. | ||
[1830] | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | [Ascoli], Pasquale Galanti | ||
1831 | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | Bergamo, Mazzoleni | ||
[1831] | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | Imola, Ignazio Galeati | ||
[1831] | Il *trionfo della fede, ossia Gli Arabi nelle Gallie | Livorno, Vicini e comp. | ||
[1831] | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | Parma, Carmignani | ||
[1831] | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | Trieste, Michele Weis | ||
[1831] | Il *trionfo della fede, ossia Gli arabi nelle Gallie | Venezia, Tip. Rizzi | ||
[1831] | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | [Chieti], Domenico Grandoni | ||
[1832] | Il *trionfo della fede | Bologna, Sassi | ||
1832 | Gli *arabi nelle Gallie | Brescia, Gio. Giuseppe Simoncelli | ||
[1832] | Gli *Arabi nelle Gallie | Cremona, Manini | ||
[1832] | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | Genova, fratelli Pagano | ||
[1832] | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | Pesaro, Annesio Nobili | ||
[1832] | Gli *Arabi nelle Gallie | Viterbo, Camillo Tosoni | ||
1832 | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | [Mahón, Minorca], Pietro Antonio Serra | ||
[1832-1833] | Melodrammi | Milano, Luigi di Giacomo Pirola | ||
1833 | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | Valencia, J. de Orga y Ca. | ||
[1833] | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | Zara, Demarchi | ||
1834 | Os *Arabes nas Gallias ou O triunfo da fe' | Lisboa, impressão a Santa Catharina | ||
1834 | Gli *Arabi nelle Gallie, o sia Il trionfo della fede | New York, J.M. Elliott | ||
[1835] | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | Modena, Geminiano Vincenzi | ||
[1836] | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il rinegato | Cagliari, Monteverde | ||
[1837] | Gli *Arabi nelle Gallie | Cuneo, Bay | ||
1837 | Il *trionfo della fede, o sia Gli arabi nelle Gallie | Firenze, [s.n.] | ||
1838 | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | Bergamo, Crescini | ||
[1845] | Gli *Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede | Milano, Truffi |
Bibliografia
-
NGOpera
The *new Grove dictionary of opera / edited by Stanley Sadie, London, Macmillan, 1992, 4 v. -
Ambìveri 1998
Ambìveri, Corrado, Operisti minori dell'Ottocento italiano, Roma, Gremese, 1998, 159 p..