Opera
Elena rapita da Paride
dramma per musica
in 3 atti
Compositore:
Freschi Domenico (ca. 1630 - 02/07/1710)
Librettista:
[ Bussani Giacomo Francesco (ca. 1640 - dopo il 1680)]
Librettista:
[ Aureli Aurelio (fl. 1652 - 1708) ?]
Prima rappr.:
Venezia, Teatro Sant'Angelo: 11/01/1677
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena è nel isola Fenice oggidì detta Tenedo poco lontana da Troia
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | --- Prologo | [non indicato] | |
2 | Giunone | [non indicato] | |
3 | Eolo | [non indicato] | |
4 | Venere | [non indicato] | |
5 | --- Opera | [non indicato] | |
6 | Elena | moglie di Menelao re di Sparta, amante rapita da Paride | [non indicato] |
7 | Paride | principe troiano | [non indicato] |
8 | Enone | ninfa troiana, amante tradita da Paride | [non indicato] |
9 | Euristene | pastore inamorato d'Enone | [non indicato] |
10 | Arminoe | cavaliero troiano amico di Paride | [non indicato] |
11 | Elisa | vecchia nutrice d'Enone, amica d'Euristene | [non indicato] |
12 | Desbo | servo d'Arminoe | [non indicato] |
13 | Ersilo | fanciullo figlio d' Enone e di Paride | non parla |
14 | Amore | non parla |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
11/01/1677 | Venezia, Teatro Novissimo di S. Angelo | Elena rapita da Paride | dramma per musica | prima assoluta |
1678/01/ded. 30 | Bergamo, Teatro | Elena rapita da Paride | dramma per musica | |
1680 | [Verona], Teatro della Madonna del Popolo | L' *Enone schermita | dramma per musica | |
1681 | Amsterdam, | Elena rapita da Paride | dramma per musica | |
1681 | Hannover, Teatro | L' *Elena rapita da Paride | dramma per musica | |
1681 | Milano, Regio Teatro | Elena rapita da Paride | dramma per musica | |
06/02/1681 | Modena, Teatro Ducale | Elena rapita da Paride | dramma per musica | nuovo allestimento |
1683 | Lucca, Teatro | Elena rapita da Paride | dramma per musica | |
1686/01/ded. 18 | Ravenna, Teatro Publico | L' *Enone schernita | dramma per musica | nuovo allestimento |
21/01/1687 | Venezia, Teatro Zane a S. Moisé | Elena rapita da Paride | dramma per musica | nuovo allestimento |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1677 | Elena rapita da Paride | Venezia, Francesco Nicolini | ||
1677 | Elena rapita da Paride | prima edizione assoluta | Venezia, Francesco Nicolini | |
1678 | Elena rapita da Paride | Bergamo, Rossi | ||
[1680] | L' *Enone schernita | Verona, Gio. Battista Merlo | ||
[1681] | Elena rapita da Paride | Amsterdam, van den Dalen | ||
[1681] | L' *Elena rapita da Paride | Hannover, Volfango Schwendiman | ||
[1681] | Elena rapita da Paride | Milano, Ambrogio Ramellati | ||
1681 | Elena rapita da Paride | Modena, eredi Soliani | ||
1683 | Elena rapita da Paride | Lucca, Iacinto Paci | ||
[1686] | L' *Enone schernita | Bologna, erede del Benacci | ||
1687 | Elena rapita da Paride | ristampa | Venezia, Francesco Nicolini |
Bibliografia
-
Selfridge-Field 2007:
: 1677/1 (text provissionally attributed to G.F. Bussani)
Selfridge-Field, Eleanor, A new chronology of Venetian opera and related genres, 1660-1760, Stanford, Stanford University Press, 2007, 778 p.. -
Grove Music Online:
(lib. A. Aureli)
Grove Music Online, .