Opera
L' *olimpiade
dramma per musica
in 3 atti
Compositore:
Jommelli Niccolò (1714 - 1774)
Librettista:
Metastasio Pietro (1698 - 1782)
Prima rappr.:
Stuttgart, Teatro Ducale: 11/02/1761
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena si finge nelle campagne d' Elide, vicine alla città d' Olimpia alle sponde del fiume Alfeo.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Clistene | re di Sicione, padre d' Aristea | [non indicato] |
2 | Aristea | sua figlia, amante di Megacle | [non indicato] |
3 | Argene | dama cretense in abito di pastorella sotto nome di Licori, amante di Licida | [non indicato] |
4 | Megacle | amante d' Aristea ed amico di Licida | [non indicato] |
5 | Licida | creduto figlio del re di Creta, amante d' Aristea ed amico di Megacle | [non indicato] |
6 | Aminta | aio di Licida | [non indicato] |
7 | Alcandro | confidente di Clistene | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
11/02/1761 | Stoccarda, Teatro Ducale | L' *olimpiade | dramma per musica | prima assoluta |
31/03/1774 | Lisbona, Palazzo Ajuda | L' *olimpiade | dramma per musica | versione riv. |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .