Opera
La *pietra simpatica
commedia per musica
in 2 atti
Compositore:
Palma Silvestro (15/03/1754 - 08/08/1834)
Librettista:
Lorenzi Giovanni Battista (fl. 1755 - 1892)
Prima rappr.:
Napoli, Teatro dei Fiorentini: 1795
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena si finge in un casino di don Macario alle vicinanze del Vesuvio.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Alfonsina | nipote di don Macario innamorata di Lelio | [non indicato] |
2 | Lauretta | cameriera di Alfonsina, e sua confidente | [non indicato] |
3 | Enrighetta | cameriera in casa di Lelio, giovanetta di spirito che si finge vulcanista | [non indicato] |
4 | don Sossio | discepolo di don Macario e promesso sposo di Alfonsina | [non indicato] |
5 | don Macario | che si crede gran filosofo naturalista e versato in tutte le scienze | [non indicato] |
6 | Corrado | cameriere di Lelio, che sotto il nome del barone don Grifone si fa credere da don Macario zio della vulcanista | [non indicato] |
7 | Lelio | innamorato di Alfonsina, che s'introduce in casa di don Macario col pretesto di apprendere da lui le scienze | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Giardino botanico
Giardino botanico con vasi di fiori e gabinetti di verdure praticabili.
1.2 scena 14 - Magnifico museo
Magnifico museo d'istoria naturale, con gran porta in prospetto, per la quale si passa in un giardino botanico.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Resta il museo
Resta il museo.
2.2 scena 5 - Gabinetto
Gabinetto di statue.
2.3 scena 11 - Galleria
Galleria con sedie e lumi.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
1795 | Napoli, Teatro dei Fiorentini | La *pietra simpatica | commedia per musica | prima assoluta |
1796 | Napoli, Teatro dei Fiorentini | La *pietra simpatica | commedia per musica | |
carn. 1796 | Roma, Teatro Valle | L' *anello incantato | farsetta per musica | versione riv. |
prim. 1796 | Genova, Teatro Sant'Agostino | La *pietra simpatica | dramma giocoso per musica | |
07/07/1796 | Firenze, Teatro Santa Maria | Il *naturalista immaginario | dramma giocoso per musica | |
02/08/1796 | Vienna, Teatri di corte | La *pietra simpatica | commedia per musica | |
carn. 1797 | Palermo, Teatro di Santa Cecilia | La *pietra simpatica | commedia per musica | |
26/08/1797 | Milano, Teatro alla Scala | La *pietra simpatica | dramma giocoso per musica | |
26/04/1798 | Barcellona, Teatre de la Santa Creu | La *pietra simpatica | commedia per musica | |
carn. 1799 | Trieste, Ces. Reg. Teatro | La *pietra simpatica | commedia per musica | |
1800 | Palermo, Teatro di Santa Cecilia | La *pietra simpatica | dramma giocoso per musica | |
estate 1801 | Pavia, Teatro Fraschini | La *pietra simpatica | dramma giocoso per musica | |
11/07/1801 | Parigi, Teatro della Società Olimpica | La *pietra simpatica | dramma giocoso | |
carn. 1802 | Chieti, Teatro | La *pietra simpatica | commedia per musica | |
1803 | Napoli, Teatro dei Fiorentini | La *pietra simpatica | dramma giocoso per musica | |
prim. 1806 | Firenze, Teatro degli Intrepidi | Il *naturalista immaginario | dramma giocoso per musica | |
1807 | Messina, Teatro della Monizione | La *pietra simpatica | commedia per musica | |
1810 | Palermo, Teatro Carolino | La *pietra simpatica | dramma giocoso per musica | |
aut. 1811 | Parma, Teatro dell'ex-Collegio di S. Caterina | La *pietra simpatica | dramma giocoso in musica |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1795 | La *pietra simpatica | prima edizione assoluta | Napoli, [s.n.] | |
1796 | Il *naturalista immaginario | Firenze, Anton-Giuseppe Pagani | ||
[1796] | La *pietra simpatica | Genova, Stamperia Gesiniana | ||
1796 | La *pietra simpatica | Napoli, [s.n.] | ||
[1796] | L' *anello incantato | Roma, Michele Puccinelli | ||
1796 | La *pietra simpatica | Vienna, Mattia Andrea Schmidt | ||
[1797] | La *pietra simpatica | Milano, Gio. Batista Bianchi | ||
1797 | La *pietra simpatica | Palermo, a spese di Pietro Affrunti librario | ||
[1798] | La *pietra simpatica | Barcellona, Francesco Genéras | ||
[1799] | La *pietra simpatica | [Trieste], Stamperia Governiale | ||
1800 | La *pietra simpatica | Palermo, Pietro Barcellona | ||
1801 | La *pietra simpatica | Paris, Huet et Charon | ||
[1802] | La *pietra simpatica | [S.l.], [s.n.] | ||
1803 | La *pietra simpatica | Napoli, Flautina | ||
[1806] | Il *naturalista immaginario | Firenze, Luchi | ||
1807 | La *pietra simpatica | Messina, Litterio Fiumana e Giuseppe Nobolo | ||
1810 | La *pietra simpatica | Palermo, Felicella | ||
[1811] | La *pietra simpatica | Parma, Giuseppe Paganino | ||
1826 | Raccolta di melodrammi giocosi scritti nel secolo | Milano, Società tipogr. de' Classici italiani |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .