Opera
Le *vendette rivali
favola musicale
in 3 atti
Compositore:
Anonimo (? - ?)
Librettista:
Bissari Pietro Paolo conte (fl. 1644 - 1671)
Prima rappr.:
Vicenza: [tra il 1644 e il 1647]
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena è varia.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | la Notte | [non indicato] | |
2 | Narciso | [non indicato] | |
3 | Armilla | [non indicato] | |
4 | Centauro | [non indicato] | |
5 | Echo | [non indicato] | |
6 | Lidia | [non indicato] | |
7 | Erbillo | [non indicato] | |
8 | Nina | vecchia | [non indicato] |
9 | Tognòlo | [non indicato] | |
10 | Venere | [non indicato] | |
11 | Diana | [non indicato] | |
12 | Aura | [non indicato] | |
13 | Issione | [non indicato] | |
14 | Caronte | [non indicato] | |
15 | Amore | [non indicato] | |
16 | Vendetta | [non indicato] | |
17 | Tritone | [non indicato] | |
18 | Fauno | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
[tra il 1644 e il 1647] | Vicenza, | Le *vendette rivali | favola musicale | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1644-1647] | Le *vendette rivali | [S.l.], [s.n.] |