Libretto
Le *vendette rivali
[S.l.], [s.n.], [1644-1647]
Paese:
Italia
Lingua:
italiano
Paginazione:
94 p.
Note:
Seguono: Il confine del carnevale con la quaresima, Il convito, La corona delle Hesperide, Il pensiero ne' chiostri, Le deità in Parnaso, tutte di Pietro Paolo Bissari, pubblicate a Venezia da Francesco Valvasense in appendice alla Torilda dello stesso A. (cfr. Allacci 807, NUC pre-56)
Compositore:
Anonimo (? - ?)
Contenuto del libretto
1 |
Le *vendette rivali favola musicale |
Anonimo - compositore Bissari, Pietro Paolo conte - librettista |
Struttura
p. [1] - frontespizio | Le vendette rivali. Favola musicale. - [1648] |
Bibliografia
-
Sartori 1990
24549
Sartori, Claudio, I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800, Cuneo, Bertola & Locatelli, 1990-1993 -
SBN:
BVEE045122
SBN Catalogo del servizio bibliotecario nazionale, -
SBN:
MUS0318800
SBN Catalogo del servizio bibliotecario nazionale,
Esemplari
- D-Mbs: München Bayerische Staatsbibliothek
-
I-Mb:
Milano Biblioteca Nazionale Braidense
Collocazione: Racc.dramm.2719.01-06
Note: intermedi music.: Il confine del carnovale con quadragesima -
I-Rn:
Roma Biblioteca Nazionale Centrale
Collocazione: 35. 5.G.04.03-8 -
I-Vgc:
Venezia Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini
Collocazione: Rolandi Rol.0761.05
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
[tra il 1644 e il 1647] | Vicenza, | Le *vendette rivali | favola musicale | prima assoluta |