Opera
Gioas, re di Giuda
azione sacra per musica
in 2 atti
Compositore:
Reütter Georg (ii) (06/04/1708 - 11/03/1772)
Librettista:
Metastasio Pietro (1698 - 1782)
Prima rappr.:
Vienna: 5 o 7 apr. 1735
Macrogenere:
dramma sacro, spirtuale, morale
Lingua:
italiano
Ambientazione
L'azione si rappresenta in Gerusalemme, dentro e fuori del tempio di Salomone.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Gioas | picciolo fanciullo, erede del regno di Giuda, e unico avanzo della stirpe di David, sotto nome d'Osèa, figliuolo di Ochosìa e di [Sebìa] | [non indicato] |
2 | Sebìa | di Bersabea, vedova di Ochosìa | [non indicato] |
3 | Athalia | ava di Gioas, usurpatrice del trono di Giuda | [non indicato] |
4 | Gioiada | sommo sacerdote degli Ebrei | [non indicato] |
5 | Mathan | idolatra, sacerdote del tempio di Baal, confidente d'Athalìa | [non indicato] |
6 | Ismaele | uno de' capi de' Leviti, confidente di Gioìada | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
5 o 7 apr. 1735 | Vienna, | Gioas, re di Giuda | azione sacra per musica | prima assoluta |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .