Opera
Ines de Castro
tragedia lirica
in 2 atti
Compositore:
Marchetti Fabio (fl. 1840 - 1873)
Librettista:
Cammarano Salvadore (1801 - 1852)
Prima rappr.:
Mantova, Teatro Sociale: carn. 1840
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena è parte nella reggia di Coimbra, parte nel castello d'Ines. L'epoca rimonta all'anno 1418.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Alfonso IV | re di Portogallo | [non indicato] |
2 | don Pedro | suo figlio | [non indicato] |
3 | Bianca | infante di Castiglia | [non indicato] |
4 | Ines de Castro | [non indicato] | |
5 | Gonzales | grande del regno | [non indicato] |
6 | Elvira | damigella d'Ines | [non indicato] |
7 | Rodrigo | capitano degli arcieri reali | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
carn. 1840 | Mantova, Teatro Sociale | Ines de Castro | tragedia lirica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1840 | Ines de Castro | prima edizione | Mantova, F. Elmucci |