Opera
Alessandro Severo
dramma per musica
in 3 atti
Compositore:
Anonimo (? - ?)
Librettista:
Zeno Apostolo (11/12/1668 - 11/11/1750)
Prima rappr.:
Bologna, Teatro Formagliari: 29/10/1718
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena è in Roma.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Giulia Mammea | imperatrice madre | [non indicato] |
2 | Alessandro | imperatore, suo figliuolo | [non indicato] |
3 | Sallustia | imperatrice moglie | [non indicato] |
4 | Albina | nobile romana, in abito d'uomo, amante di Claudio | [non indicato] |
5 | Marziano | padre di Sallustia | [non indicato] |
6 | Claudio | cavalier romano, amico di Marziano | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
1718/10/ded. 29 | Bologna, Teatro Formagliari | Alessandro Severo | dramma per musica | |
1719/12/ded. 26 | Mantova, Teatro Arciducale | Alessandro cognominato Severo | dramma per musica | |
1721/01/ded. 07 | Ferrara, Teatro Bonacossi | Alessandro Severo | dramma per musica | |
carn. 1724 | Genova, Teatro del Falcone | Le *gare d'amore e d'ambizione | dramma per musica | |
1732 | Vienna, Kärntnertortheater | Alessandro Severo | dramma per musica | |
carn. 1743 | Genova, Teatro del Falcone | Alessandro Severo | dramma per musica | |
carn. 1758 | Parma, Teatro Ducale | Alessandro Severo | dramma per musica |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1718] | Alessandro Severo | Bologna, Rossi e compagni | ||
[1720] | Alessandro cognominato Severo | Mantova, Alberto Pazzoni | ||
[1721] | Alessandro Severo | Ferrara, Francesco Pomatelli | ||
[1724] | Le *gare d'amore e d'ambizione | Genova, Giovanni Franchelli | ||
[1732] | Alessandro Severo | Vienna, Gio. Pietro van Ghelen | ||
1732 | Alexander der Strenge | Wien, Johann Peter v. Ghelen | ||
[1743] | Alessandro Severo | Genova, Franchelli | ||
[1758] | Alessandro Severo | Parma, Monti |