Opera
David Rizio
dramma lirico
in 3 atti
Compositore:
Canepa Luigi (25/01/1849 - 12/05/1914)
Librettista:
Costa Enrico (fl. 1872 - 1875)
Prima rappr.:
Milano, Teatro Carcano: 16/11/1872
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
L'azione succede in Iscozia nel 1566. Primo e terzo atto in Edimburgo, il secondo nel castello di Fiss. Costumi della corte di Maria Stuarda.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Maria Stuarda | regina di Scozia | [non indicato] |
2 | Enrico Darnley | suo cugino, poi suo marito | [non indicato] |
3 | David Rizio | segretario di corte | [non indicato] |
4 | contessa d'Argyl | dama di corte | [non indicato] |
5 | lord Rutwen | grandi del regno e nemici di Rizio | [non indicato] |
6 | lord Morton | grandi del regno e nemici di Rizio | [non indicato] |
7 | lord Randolf | ambasciatore d'Inghilterra | [non indicato] |
8 | Montgeron | amico di Rizio | [non indicato] |
9 | paggio | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
16/11/1872 | Milano, Teatro Carcano | David Rizio | dramma lirico | |
[187.?] | ?, ? | David Rizio | dramma lirico |
Bibliografia
-
Sessa 2003
Sessa, Andrea, Il melodramma italiano 1861-1900. Dizionario bio-bibliografico dei compositori, Firenze, Olschki, 2003. -
Ambìveri 1998
Ambìveri, Corrado, Operisti minori dell'Ottocento italiano, Roma, Gremese, 1998, 159 p..