Opera
La *Giulia
Ambientazione
La scena è in Roma
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Giulia Mammea | imperatrice madre | [non indicato] |
2 | Alessandro | imperatore suo figlio | [non indicato] |
3 | Salustia | imperatrice figlia di Marziano | [non indicato] |
4 | Marziano | padre di Sallustia | [non indicato] |
5 | Claudio | cavaliere romano, amico di Marziano | [non indicato] |
6 | Albina | nobile romana in abito d'uomo, amante di Claudio | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Portico nel Campidoglio con trono
Portico nel Campidoglio con trono.
1.2 scena 5 - Gabinetto
Gabinetto nell'appartamento di Alessandro, tavolino, sedie ed apparecchio per iscrivere.
1.3 scena 9 - Deliziosa nel Palazzo Imperiale
Deliziosa nel Palazzo Imperiale.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Atrio imperiale
Atrio imperiale.
2.2 scena 9 - Galleria apparecchiata per il convito
Galleria apparecchiata per il convito.
Atto terzo
3.1 scena 1 - Appartamenti terreni
Appartamenti terreni.
3.2 scena 5 - Camera con tavolino e sedia
Camera con tavolino e sedia.
3.3 scena 10 - Luogo magnifico nel palazzo imperiale
Luogo magnifico nel palazzo imperiale.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
26/12/1760 | Milano, Regio Ducal Teatro | La *Giulia | dramma per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1760 | La *Giulia | prima edizione | Milano, Giuseppe Richino Malatesta |
Bibliografia
-
Tintori-Schito 1998
: 162
Tintori, Giampiero; Schito, M. Maddalena, Il Regio Ducal Teatro di Milano (1717-1778) : cronologia delle opere e dei balli con 10 indici, a cura di Giampiero Tintori e M. Maddalena Schito, Cuneo, Bertola & Locatelli, 1998, 149 p.. -
Grove Music Online:
Grove Music Online, .