Opera
Armida
dramma per musica
in 2 atti
Compositore:
Righini Vincenzo (22/01/1756 - 19/08/1812)
Librettista:
Coltellini Marco (13/10/1719 - 11/1777)
Prima rappr.:
Vienna, Teatro di S.A. il sig. prencipe Adamo d'Auersperg: 23/07/1782
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
L'azione segue nell'isola incantata d'Armida
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Armida | [non indicato] | |
2 | Rinaldo | [non indicato] | |
3 | Ubaldo | [non indicato] | |
4 | un cavalier danese | non parla | |
5 | la condottiera d'Ubaldo | non parla |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
23/07/1782 | Vienna, Teatro di S.A. il sig. prencipe Adamo d'Auersperg | Armida | dramma per musica | prima assoluta |
02/1797 | Berlino, Gran Teatro Reale | Armida | dramma | |
carn. 1799 | Berlino, Gran Teatro Reale | Armida | dramma | versione riv. |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1782 | Armida | prima edizione | Vienna, Gius. de Kurzbek | |
[ca. 1785] | Armida | [S.l.], [s.n.] | ||
[1797] | Armida | nuova edizione | Berlino, Haude e Spener | |
[1799] | Armida | nuova edizione | Berlino, Haude e Spener |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .