Evento
Calliroe
opera lirica
Rappresentazione:
26/12/1778 - Milano, Nuovo Regio Ducal Teatro
Stagione:
Stagione di Carnevale 1778-1779
Compositore:
Alessandri, Felice (24/11/1747 - 15/08/1798)
Scenografo:
Isacci, Clemente (1779 - ?)
Costumista:
Motta e Mazza (1779 - 1799)
Macchine teatrali:
Grassi, Paolo (fl. 1795 - 28/02/1807)
Programma
1
Calliroe
- prima assolutadramma per musica
Alessandri, Felice
- compositore
Verazi, Mattia
- librettista
Interpreti
Personaggi | Interpreti | Nome in fonte | Note |
---|---|---|---|
Calliroe | Maria Balducci | signora Maria Balducci | |
Tamiri | Francesca Danzi Le Brun | signora Francesca Lebrun, nata Danzj, virtuosa di camera di s.a.s.e. palatina e di Baviera | |
Tarsile | Giovanni Rubinelli | sig. Gio. Rubinelli | |
Agricane | Giuseppe Amantini | sig. Giuseppe Amantini | |
Arsace | Antonio Prati | sig. Antonio Prati | |
Dorisia | Giulia Moroni | signora Giulia Moroni | |
Sidonio | Antonio Prati | sig. Sebastiano Rossetti | |
Teresa Gherardi | signora Teresa Gherardi | in riserva per supplemento |
Bibliografia
-
Tintori 1979
Tintori, Giampiero, Duecento anni di Teatro alla Scala. Cronologia. Opere-balletti-concerti, 1778-1977, Bergamo, Grafica Gutenberg, 1979 XIII, 475 p. -
ITS 1764-1823:
1778-79.5
Un almanacco drammatico. L'Indice dei teatrali spettacoli 1764-1823, a cura di Roberto Verti, Pesaro, Fondazione Rossini, 1996 2 v.