Evento

Saladino e Clotilde

opera lirica
Rappresentazione:
04/02/1828 - Milano, Teatro alla Scala
Stagione:
Stagione di Carnevale-Quaresima 1827-1828
Compositore:
Vaccai, Nicola (15/03/1790 - 05/08/1848)
Scenografo:
Sanquirico, Alessandro (1807 - 1832)

Programma

1
Saladino e Clotilde
- prima assoluta
melodramma tragico
Vaccai, Nicola - compositore
Romanelli, Luigi - librettista
Interpreti
PersonaggiInterpretiNome in fonte Note
Clotilde Henriette Méric-Lalande signora Enrichetta Meric-Lalande, accademica filarmonica di Bologna
Saladino Giovanni David signor Giovanni David
Ruggiero Adele Cesari signora Adelaide Cesari
Armano Carlo Lalande signor Carlo Lalande
Sofia Maria Sacchi signora Maria Sacchi
Adrasto Domenico Spiaggi signor Domenico Spiaggi
Oldrado Lorenzo Lombardi signor Lorenzo Lombardi
2
Arminio

ballo storico
Taglioni, Salvatore - coreografo
Henry, Louis - coreografo

Libretti

AnnoTitoloEdizioneLuogo ed Editore
1828Saladino e Clotilde prima edizione assolutaMilano, Antonio Fontana
1828Arminio Milano, Antonio Fontana

Bibliografia

  • Tintori 1979
    Tintori, Giampiero, Duecento anni di Teatro alla Scala. Cronologia. Opere-balletti-concerti, 1778-1977, Bergamo, Grafica Gutenberg, 1979 XIII, 475 p.
  • NGOpera
    The *new Grove dictionary of opera / edited by Stanley Sadie, London, Macmillan, 1992 4 v