Evento
[dramma giocoso non definito]
opera lirica
Rappresentazione:
[dopo carn.?] 1766 - Varsavia
Compositore:
Anonimo (? - ?)
Programma
Interpreti
Personaggi | Interpreti | Nome in fonte | Note |
---|---|---|---|
Caterina Ristorini Gazzaniga | Caterina Ristorini, di Bologna | parte buffa | ||
Michele Del Zanca | Michele del Zanca, di Firenze | parte buffa | ||
Domenico Poggi | Domenico Poggi, di Firenze | parte buffa | ||
Domenico Occhialupi | Domenico Occhilupi, di Napoli | parte buffa | ||
Giuseppa Lombardi | Giuseppa Lombardi, di Milano | parte buffa | ||
Teresa Torre | Teresa Torri, di Lucca | parte seria | ||
Giovanni Battista Ristorini | Gio. Battista Ristorini, di Bologna | parte seria |
Bibliografia
-
ITS 1764-1823:
1767 ("si rappresentano drammi giocosi italiani")
Un almanacco drammatico. L'Indice dei teatrali spettacoli 1764-1823, a cura di Roberto Verti, Pesaro, Fondazione Rossini, 1996 2 v.