Opera
La *virtù coronata
dramma per musica
in 3 atti
Compositore:
Anonimo (? - ?)
Prima rappr.:
Karlsruhe, Teatro di corte: 1722
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Anastasio | imperadore, sposo d'Arianna | [non indicato] |
2 | Arianna | imperadrice, sposa d'Anastasio | [non indicato] |
3 | Eufemia | sorella d'Anastasio, amante, poi sposa di Giustino | [non indicato] |
4 | Amantio | generealissimo d'Anastasio | [non indicato] |
5 | Erasto | capitano delle gaurdie, confidente d'Amantio | [non indicato] |
6 | Vitaliano | re della Bitinia, amante non corrisposto d'Arianna | [non indicato] |
7 | Andronico | fratello di Vitaliano, in abito di donna, sotto nome di Flavia, amante non corrisposto d'Eufemia | [non indicato] |
8 | Polimante | generale dell'armi di Vitaliano | [non indicato] |
9 | Giustino | bifolco, fratello non conosciuto di Vitaliano e di Andronico, poi sposo d'Eufemia | [non indicato] |
10 | Birillo | servo confidente di corte, amante non corrisposto d'Alga | [non indicato] |
11 | Alga | serva di corte | [non indicato] |
12 | la Fortuna | in machina | [non indicato] |
13 | spirto di Vitaliano seniore | nelli Elisi | [non indicato] |
14 | la Gloria | in machina | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
1722 | Karlsruhe, Teatro di corte | La *virtù coronata | dramma per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1722] | La *virtù coronata | prima edizione assoluta | [Karlsruhe], Andrea Giacomo Maschenbauer |