Opera
Rigoletto
Ambientazione
La scena si finge nella città di Mantova e suoi dintorni. Epoca, il secolo XVI.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | il Duca di Mantova | tenore | |
2 | Rigoletto | suo buffone di corte | baritono |
3 | Gilda | di lui figlia | soprano |
4 | Sparafucile | bravo | basso |
5 | Maddalena | sua sorella | contralto |
6 | Giovanna | custode di Gilda | soprano |
7 | il Conte di Monterone | baritono | |
8 | Marullo | cavaliere | baritono |
9 | Borsa Matteo | cortigiano | tenore |
10 | il Conte di Ceprano | basso | |
11 | la Contessa | sua sposa | mezzosoprano |
12 | usciere di corte | basso | |
13 | paggio | della Duchessa | mezzosoprano |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Sala magnifica nel palazzo ducale
Sala magnifica nel palazzo ducale con porte nel fondo che mettono ad altre sale, pure splendidamente illuminate.
1.2 scena 7 - L'*estremità più deserta d'una via cieca
L'estremità più deserta d'una via cieca. A sinistra una casa di discreta apparenza con una piccola corte circondata da muro. Nella corte un grosso ed alto albero ed un sedile di marmo; nel muro, una porta che mette alla strada; sopra il muro un terrazzo praticabile, sostenuto da arcate. La porta del primo piano dà su detto terrazzo. A destra della via è il muro altissimo del giardino e un fianco del palazzo di Ceprano. È notte.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Salotto nel palazzo ducale
Salotto nel palazzo ducale. Vi sono due porte laterali, una maggiore nel fondo che si chiude. A' suoi lati pendono i ritratti in tutta figura della Duchessa e del Duca. V'ha un seggiolone presso una tavola coperta di velluto.
Atto terzo
3.1 scena 1 - Deserta sponda del Mincio
Deserta sponda del Mincio. A sinistra è una casa in due piani, mezza diroccata, la cui fronte, volta allo spettatore, lascia vedere per una grande arcata l'interno d'una rustica osteria al piano terreno, ed una rozza scala che mette al granaio entro cui, da un balcone senza imposte, si vede un lettuccio. Nella facciata che guarda la strada è una porta che s'apre per di dentro; il muro poi n'è sì pien di fessure che dal di fuori si può facilmente scorgere quanto avviene nell'interno. Il resto del teatro rappresenta la deserta parte del Mincio, che nel fondo scorre dietro un parapetto in mezza ruina; al di là dal fiume è Mantova. È notte.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
11/03/1851 | Venezia, Teatro La Fenice | Rigoletto | melodramma | prima assoluta |
fiera 1851 | Bergamo, Teatro Riccardi | Rigoletto | melodramma | |
09/1851 | Roma, Teatro Argentina | Viscardello | melodramma | |
aut. 1851 | Trieste, Teatro Civico | Rigoletto | melodramma | |
05/02/1852 | Venezia, Teatro La Fenice | Rigoletto | melodramma | |
17/02/1852 | Torino, Teatro Regio | Rigoletto | melodramma | |
quar. 1852 | Firenze, Teatro della Pergola | Viscardello | melodramma | |
estate 1852 | Livorno, Teatro Floridi | Viscardello | melodramma | |
11/1852 | Ascoli Piceno, Teatro Ventidio Basso | Viscardello | melodramma | |
26/12/1852 | Genova, Teatro Carlo Felice | Rigoletto | melodramma | |
26/12/1852 | Parma, Teatro Regio | Rigoletto | melodramma | |
1853 | Palermo, Teatro Carolino | Rigoletto | melodramma | |
carn. 1853 | Corfù, Teatro | Rigoletto | melodramma | |
carn. 1853 | Corfù, Teatro di San Giacomo | Rigoletto | melodramma | |
carn. 1852-53 | Venezia, Teatro Gallo a San Benedetto | Rigoletto | melodramma | |
18/01/1853 | Milano, Teatro alla Scala | Rigoletto | melodramma | |
prim. 1853 | Ferrara, Teatro Comunale | Viscardello | melodramma | |
prim. 1853 | Modena, Teatro Comunale | Viscardello | melodramma | |
prim. 1853 | Trento, Teatro | Rigoletto | melodramma | |
estate in aut. 1853 | Lucca, Teatro del Giglio | Viscardello | melodramma | |
aut. 1853 | Barcellona, Teatro del Liceo | Rigoletto | melodramma | |
aut. 1853 | Codogno, Teatro | Rigoletto | melodramma | |
10/1853 | Napoli, Teatro Nuovo | Clara di Perth | dramma lirico | |
autunnino e carn. 1853-54 | Milano, Teatro Carcano | Rigoletto | melodramma | |
1854 | Lisbona, Teatro de São Carlos | Rigoletto | melodramma | |
1854 | Valencia, Teatro Principal | Rigoletto | melodramma | |
1854 | Zara, Teatro | Rigoletto | melodramma | |
carn. 1854 | Cremona, Teatro della Concordia | Rigoletto | melodramma | |
carn. 1854 | Livorno, Teatro degli Accademici Avvalorati | Viscardello | melodramma | |
18/01/1854 | Genova, Teatro Carlo Felice | Rigoletto | melodramma | |
prim. 1854 | Ancona, Teatro delle Muse | Viscardello | melodramma | |
fiera 1854 | Bergamo, Teatro Riccardi | Rigoletto | melodramma | |
aut. 1854 | Alessandria, Teatro | Rigoletto | melodramma | |
1855 | Messina, Teatro S. Elisabetta | Viscardello | melodramma | |
carn. 1855 | Lodi, Teatro Sociale | Rigoletto | melodramma | |
01/03/1855 | Napoli, Teatro San Carlo | Lionello | melodramma tragico | |
14/03/1855 | Milano, Teatro alla Scala | Rigoletto | melodramma | |
09/04/1855 | Genova, Teatro Paganini | Rigoletto | melodramma | |
prim. 1855 | Pavia, del Nobile Condominio | Rigoletto | melodramma | |
aut. 1855 | Novara, Teatro | Rigoletto | melodramma | |
aut. 1855 | Varese, Teatro | Rigoletto | melodramma | |
carn.-quar. 1855-56 | Parma, Teatro Regio | Rigoletto | melodramma | |
01/1856 | Rio de Janeiro, Theatro Lyrico Fluminens | Rigoletto | melodramma | |
12/01/1856 | Milano, Teatro alla Scala | Rigoletto | melodramma | |
aut. 1856 | Asti, Teatro | Rigoletto | melodramma | |
1857 | Venezia, Teatro Gallo a San Benedetto | Rigoletto | melodramma | |
19/01/1857 | Parigi, Théâtre Italien | Rigoletto | opera | |
07/03/1857 | Torino, Teatro Regio | Rigoletto | melodramma | |
fiera di San Giovanni 1857 | Monza, Teatro | Rigoletto | melodramma | |
04/10/1857 | Napoli, Teatro San Carlo | Lionello | melodramma | |
1858 | Barcellona, Teatro del Liceo | Rigoletto | melodramma | |
carn. 1858 | Milano, Teatro Carcano | Rigoletto | melodramma | |
03/01/1858 | Torino, Teatro Regio | Rigoletto | melodramma | |
16/01/1858 | Genova, Teatro Carlo Felice | Rigoletto | melodramma | |
09/1858 | Bahia, Theatro de S. João | Rigoletto | melodramma | |
26/09/1858 | Napoli, Teatro San Carlo | Lionello | melodramma | |
13/03/1860 | Genova, Teatro Andrea Doria | Rigoletto | melodramma | |
prim. 1862 | Barcellona, Teatro del Liceo | Rigoletto | melodramma | |
prim. 1864 | Milano, Teatro alla Canobbiana | Rigoletto | melodramma | |
10/1873 | ?, | Rigoletto | melodramma | |
10/1875 | Milano, Teatro alla Scala | Rigoletto | melodramma | |
01/1880 | Milano, Teatro alla Scala | Rigoletto | melodramma |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1851 | Viscardello | Aquila, s.n. | ||
[1851] | Rigoletto | Milano, Giovanni Ricordi | ||
[1851?] | Viscardello | Milano, Giovanni Ricordi | ||
[1851] | Rigoletto | Milano, Giovanni Ricordi | ||
[1851] | Viscardello | Milano, Giovanni Ricordi | ||
1851 | Viscardello | Roma, Gio. Olivieri | ||
1851 | Viscardello | Roma, Gio. Olivieri | ||
[1851] | Rigoletto | prima edizione assoluta | Venezia, Gaspari | |
[1852] | Rigoletto | Milano, Giovanni Ricordi | ||
[1852] | Viscardello | Milano, Giovanni Ricordi | ||
[1852] | Rigoletto | Milano, Giovanni Ricordi | ||
1852 | Rigoletto | Milano, Giovanni Ricordi | ||
1852 | Rigoletto | Milano, Giovanni Ricordi | ||
[1852] | Viscardello | Milano, Giovanni Ricordi | ||
[1852] | Rigoletto | Milano, Giovanni Ricordi | ||
[1852] | Viscardello | s.l., s.n. | ||
[1852?] | Rigoletto | [Padova?], s.n. | ||
1853 | Rigoletto | Barcellona, Tomás Gorchs | ||
[1853?] | Rigoletto | Milano, Giovanni Ricordi | ||
[1853] | Rigoletto | Milano, Giovanni Ricordi | ||
[1853] | Viscardello | Milano, Giovanni Ricordi | ||
[1853] | Rigoletto | Milano, Giovanni Ricordi | ||
[1853] | Rigoletto | Milano, Giovanni Ricordi | ||
[1853] | Rigoletto | Milano, Tito di Gio. Ricordi | ||
[1853] | Rigoletto | Milano, Tito di Gio. Ricordi | ||
[1853] | Viscardello | Milano, Tito di Gio. Ricordi | ||
1853 | Viscardello | Milano, Tito di Gio. Ricordi | ||
[1853] | Rigoletto | Milano, Tito di Gio. Ricordi | ||
[1853] | Rigoletto | Milano, Tito di Gio. Ricordi | ||
[1853] | Rigoletto | Milano, Tito di Gio. Ricordi | ||
[1853] | Viscardello | Modena, Antonio e Angelo Cappelli | ||
1853 | Clara di Perth | Napoli, Tip. de' Gemelli | ||
1853 | Rigoletto | Palermo, Francesco Lao | ||
1854 | Rigoletto | Lisbona, Elias José da Costa Sanches | ||
[1854] | Viscardello | Milano, Giovanni Ricordi | ||
[1854] | Rigoletto | Milano, Tito di Gio. Ricordi | ||
[1854] | Rigoletto | Milano, Tito di Gio. Ricordi | ||
[1854] | Viscardello | Milano, Tito di Gio. Ricordi | ||
1854 | Rigoletto | Milano, Tito di Gio. Ricordi | ||
[1854] | Rigoletto | Milano, Tito di Gio. Ricordi | ||
1854 | Rigoletto | [Valencia], J. Ferrer de Orga | ||
1855 | Rigoletto | Barcellona ; Madrid, Tomás Gorchs ; viuda é hijos de D. José Cuesta | ||
1855 | Viscardello | Messina, M. Nobolo | ||
[1855] | Rigoletto | Milano, Tito di Gio. Ricordi | ||
1855 | Rigoletto | Milano, Tito di Gio. Ricordi | ||
[1855] | Rigoletto | Milano, Tito di Gio. Ricordi | ||
1855 | Lionello | Napoli, Flautina | ||
1856 | Lionello | Benevento, Paternò | ||
[1856] | Rigoletto | Milano, Tito di Gio. Ricordi | ||
[1856] | Rigoletto | Milano, Tito di Gio. Ricordi | ||
[1856] | Rigoletto | Milano, Tito di Gio. Ricordi | ||
1856 | Rigoletto | Rio de Janeiro, Paula Brito | ||
1857 | Rigoletto | Italia [= Napoli], a spese dell'editore | ||
[1857] | Rigoletto | Milano, Tito di Gio. Ricordi | ||
[1857] | Rigoletto | Milano, Tito di Gio. Ricordi | ||
[1857] | Rigoletto | Paris, Calmann Levy | ||
1858 | Rigoletto | Bahia, Epiphanio Pedroza | ||
1858 | Rigoletto | Barcellona, Tomás Gorchs | ||
[1858] | Rigoletto | Milano, Tito di Gio. Ricordi | ||
[ca. 1859] | Viscardello | Milano, Tito di Gio. Ricordi | ||
1859 | Lionello | Napoli, Criscuolo | ||
[1860] | Rigoletto | Milano, Tito di Gio. Ricordi | ||
1860 | Rigoletto | Napoli, Criscuolo | ||
[2a metà 19. sec.] | Rigoletto | Palermo, Lorenzo Lo Cicero | ||
[2a metà 19. sec.] | Rigoletto | [Corfù?], s.n. | ||
1862 | Rigoletto | Barcellona, T. Gorchs | ||
[1862] | Rigoletto | Milano, Tito di Gio. Ricordi | ||
[1864] | Rigoletto | Milano, Tito di Gio. Ricordi | ||
[1864] | Rigoletto | Milano, Tito di Gio. Ricordi | ||
1865 | Rigoletto | Napoli, s.n. | ||
[1872] | Rigoletto | Milano, R. Stabilimento Musicale Ricordi | ||
[1873] | Rigoletto | Milano, R. Stabilimento Ricordi | ||
[1875] | Rigoletto | Milano, R. Stabilimento Ricordi | ||
[1880] | Rigoletto | Milano, R. Stabilimento Ricordi | ||
[1881?] | Rigoletto | Milano, G. Ricordi & C. | ||
[1888] | Rigoletto | Milano, G. Ricordi & C. | ||
[ca. 1890] | Rigoletto | Boston, O. Ditson | ||
[fine 19. sec.] | Rigoletto | Milano, G. Ricordi & C. | ||
[ca. 1900] | Rigoletto | Milano, G. Ricordi & C. | ||
1908 | Rigoletto | Milano, Cesare Pavesi | ||
1909 | Rigoletto | Sesto S. Giovanni, Madella |