Opera

Don Carlos

opéra in 5 atti
Compositore:
Verdi Giuseppe (10/10/1813 - 27/01/1901)
Librettista:
Du Locle Camille (1832 - 1903)
Librettista:
Méry Francois-Joseph (1798 - 1866)
Autore opera letteraria:
Schiller Friedrich (10/11/1759 - 09/05/1805)
Prima rappr.:
Parigi, Opéra: 11/03/1867
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
francese

Ambientazione

Le premier acte, en France; les 2e, 3e, 4e, 5e actes, en Espagne, vers 1560.

Personaggi

N.PersonaggioQualifica personaggio Ruolo vocale
1 Philippe II roi d'Espagne basso
2 don Carlos infant d'Espagne tenore
3 Rodrigue marquis de Posa baritono
4 le Grand Inquisiteur basso
5 un moine basso
6 Élisabeth de Valois soprano
7 la princesse Eboli mezzosoprano
8 Thibault page d'Élisabeth de Valois soprano
9 la Comtesse d'Aremberg non parla
10 le Comte de Lerme tenore
11 un hérault royal tenore

Quadri scenici

Atto primo

1.1 scena 1 - La *foresta di Fontainebleau
La foresta di Fontainebleau. L'inverno. A destra un grande masso forma una specie di antro. Nel fondo in lontananza il palazzo reale.

Atto secondo

2.1 scena - Parte prima

2.1.1 scena 1 - Il *chiostro del Convento di San Giusto
Il chiostro del Convento di San Giusto. A destra una cappella illuminata. Vi si vede attraverso ad un cancello dorato la tomba di Carlo V. A sinistra, porta che conduce all'esterno. In fondo la porta interna del Chiostro. Giardino con alti cipressi. È l'alba.

2.2 scena - Parte seconda

2.2.1 scena 2 - Sito ridente alle porte del chiostro di San Giusto
Sito ridente alle porte del chiostro di San Giusto. Una fontana; sedili di zolle, gruppi d'alberi d'aranci, di pini e di lentischi. All'orizzonte le montagne azzurre dell'Estremadura. In fondo a destra la porta del Convento. Vi si ascende per qualche gradino.

Atto terzo

3.1 scena - Parte prima

3.1.1 scena 1 - I *giardini della regina a Madrid
I giardini della regina a Madrid. Un boschetto chiuso. In fondo sotto un arco di verzura una statua con una fontana. Notte chiara.

3.2 scena - Parte seconda

3.2.1 scena 2 - Una *gran piazza innanzi Nostra Donna d'Atocha
Una gran piazza innanzi Nostra Donna d'Atocha. A destra la chiesa, cui conduce una grande scala. A sinistra un palazzo. In fondo alla scalinata che scende ad una piazza inferiore in mezzo alla quale si eleva un rogo in cui si vede la cima. Grandi edifizii e colline lontane formano l'orizzonte.

Atto quarto

4.1 scena - Parte prima

4.1.1 scena 1 - Il *gabinetto del re a Madrid
Il gabinetto del re a Madrid. ... un tavolo ingombro di carte, ove due doppieri finiscono di consumarsi. L'alba rischiara già le invetriate delle finestre.

4.2 scena - Parte seconda

4.2.1 scena 2 - La *prigione di Carlo
La prigione di Carlo. Un oscuro sotterraneo, nel quale sono state gettate in fretta alcune suppellettili della Corte. In fondo cancello di ferro che separa la prigione da una corte che la domina e nella quale si veggono le guardie andare e venire. Una scalinata vi conduce dai piani superiori dell'edifizio.

Atto quinto

5.1 scena 1 - Il *chiostro del Convento di San Giusto
Il chiostro del Convento di San Giusto, come nell'atto secondo. Notte. Chiaro di luna

Rappresentazioni

DataLuogo ed EdificioTitoloGenereRappresentazione
11/03/1867 Parigi, Opéra Don Carlos opéra prima assoluta
11/03/1869 Venezia, Teatro La Fenice Don Carlo opera
01/1870 Barcellona, Teatro del Liceo Don Carlos opera
estate 1870 Senigallia, Teatro Don Carlo opera

Libretti

AnnoTitoloEdizioneLuogo ed Editore
[1867] Don Carlo Milano, R. Stabilimento Ricordi
[1867] Don Carlo Milano, R. Stabilimento Ricordi
[1867] Don Carlo Milano ; Parigi, R. Stabilimento Ricordi ; Escudier
[1867] Don Carlosprima edizione Milano ; Paris, Etablissement Royal Ricordi ; Escudier
[1867] Don Carlos Paris ; Milan, Michel Levy, Léon Escudier e Jonas ; Ricordi
[1868] Don Carlo Milano ; Parigi, R. Stabilimento Ricordi ; Escudier
[1868] Don Carlo Milano ; Parigi, R. Stabilimento Ricordi ; Escudier
[1868] Don Carlo Milano ; Parigi, Regio Stabilimento Ricordi : Escudier
[1868] Don Carlo Milano ; Roma, R. Stabilimento Ricordi ; Sinimberghi
[1869] Don Carlo Milano, R. Stabilimento Ricordi
[1869] Don Carlo Milano, R. Stabilimento Ricordi
[1869] Don Carlo Milano, R. Stabilimento Ricordi
[1869] Don Carlo Milano, R. Stabilimento Ricordi
1870 Don Carlos Barcellona ; Madrid, Tomás Gorchs ; V. é hijos de José Cuesta
[1870] Don Carlo Milano, R. Stabilimento Ricordi
[1870] Don Carlo Milano, Tito di Gio. Ricordi
[ca. 1870] Don Carlo [S.l.], [s.n.]
[ca. 1875] Don Carlo Milano, R. Stabilimento Ricordi
[1877?] Don Carlo Milano, Regio Stabilimento Ricordi
[1878] Don Carlo Milano, Regio Stabilimento Ricordi
[tra 1882 e 1884] Don Carlo Milano, R. Stabilimento Ricordi
[1897] Don Carlo Milano, G. Ricordi & C.
1910 Don Carlo Sesto S. Giovanni, Madella