Opera

Tullo Ostilio

dramma per musica
Compositore:
Ziani Marc'Antonio (ca. 1653 - 22/01/1715)
Librettista:
Morselli Adriano (fl. 1676 - 1691)
Prima rappr.:
Venezia, Teatro San Salvatore: 10/02/1685
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano

Ambientazione

La scena si finge in Roma e ne' luoghi circonvicini

Personaggi

N.PersonaggioQualifica personaggio Ruolo vocale
1 Tullo Ostilio re de' Romani [non indicato]
2 Silvio finto Orazio, figlio del re d'Alba morto [non indicato]
3 Ascanio prencipe degl'Albani [non indicato]
4 Valerio capitano de' Romani [non indicato]
5 Sabina figlia di Mezio, dittator d'Alba [non indicato]
6 Marzia figlia di Tullo [non indicato]
7 Araspe suo aio favorito di Tullo [non indicato]
8 Milo paggio di Sabina [non indicato]
9 Celio picciolo infante, figlio di Martia e di Silvio [non indicato]
10 ambasciatore [non indicato]

Rappresentazioni

DataLuogo ed EdificioTitoloGenereRappresentazione
10/02/1685 Venezia, Teatro Vendramino di S. Salvatore Tullio Ostilio dramma per musica prima assoluta
1686 Milano, Regio Nuovo Teatro Tullo Ostilio dramma per musica
fiera 1686 Reggio Emilia, Teatro [del Palazzo Comunale] Alba soggiogata da Romani dramma per musica nuovo allestimento
carn. 1688 Bergamo, Teatro Secco Suardo Tullo Ostilio dramma per musica
[carn.] 1688 Livorno, Teatro Tullo Ostilio dramma per musica
10/09/1688 Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti Tullo Ostilio
1689 Verona, Teatro Tullo Ostilio dramma per musica
1689/12/ded. 22 Napoli, Teatro di Palazzo Reale Il *Tullo Ostilio dramma per musica
1693 Ferrara, Teatro Bonacossi Tullo Ostilio dramma per musica
1697 Vicenza, Teatro Nuovo di Piazza Tullo Ostilio dramma per musica

Libretti

AnnoTitoloEdizioneLuogo ed Editore
1685 Tullo Ostilioprima edizione assoluta Venezia, Francesco Nicolini
[1686] Tullo Ostilio Milano, Federico Francesco Maietta
1686 Alba soggiogata da' Romani Reggio, Vedrotti
1688 Tullo Ostilionuova edizione Bologna, Giacomo Monti
[1688] Tullo Ostilio Brescia, Giovanni Giacomo Vignadotti
[1688] Tullo Ostilio Milano, Federico Francesco Maietta
1689 Il *Tullo Ostilio Napoli, Dom. Ant. Parrino e Michele Luigi Mutii
[1689] Tullo Ostilio Verona, Merli
[1693] Tullo Ostilionuova edizione Ferrara, Bernardino Pomatelli
1697 Tullo Ostilio Vicenza, Tomaso Lavezari