Opera
L' *Alvilda
dramma per musica
in 3 atti
Compositore:
Galuppi Baldassare (1706 - 1785)
Librettista:
Lalli Domenico (fl. 1710 - 1772)
Librettista:
Zeno Apostolo (11/12/1668 - 11/11/1750)
Prima rappr.:
Venezia, Teatro San Samuele: 29/05/1737
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Frilevo | re di Danimarca, dichiarato sposo di Alvilda ed amante sprezzato di Girita | [non indicato] |
2 | Aldano | suo fratello, amante corrisposto di Girita | [non indicato] |
3 | Alvilda | regina di Norvegia e guerriera, dichiarata sposa di Frilevo ed amante in segreto di Aldano da lei veduto in Norvegia sotto il nome di Sivardo | [non indicato] |
4 | Girita | principessa del real sangue di Danimarca, amante di Aldano | [non indicato] |
5 | Sivardo | gran signore del regno di Danimarca, confidente di Aldano ed amante di Elfreda sorella dello stesso | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Sala interna
Sala interna nelle stanze di Girita.
1.2 scena 7 - Luogo di fontane
Luogo di fontane fuori della città in vista della medesima con prospetto di Palazzo suburbano.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Bipartita
Bipartita con palazzo suburbano con gabinetto interno.
2.2 scena 6 - Giardini interni
Giardini interni contigui al palazzo reale della città.
Atto terzo
3.1 scena 1 - Sala nel palazzo reale
Sala nel palazzo reale con seguito di guardie.
3.2 scena 7 - Piazza
Piazza e fortezza con ponte che s'alza.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
29/05/1737 | Venezia, Teatro Grimani di S. Samuele | L' *Alvilda | dramma per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1737 | L' *Alvilda | prima edizione | Venezia, Marino Rossetti |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .