Opera
Cimene
tragedia da cantarsi
Compositore:
Bassani Girolamo (fl. 1650 - 1721)
Librettista:
Pasqualigo Benedetto (fl. 1707 - 1783)
Compositore:
Lucchini Matteo (fl. 1715 - 1737)
Prima rappr.:
Venezia, Teatro Sant'Angelo: 18/10/1721
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Ferdinando | primo re di Castiglia | [non indicato] |
2 | Leonora | infante di Castiglia | [non indicato] |
3 | Cimene | figlia del conte di Gormas, ucciso da Rodrigo | [non indicato] |
4 | Rodrigo | amante di Cimene | [non indicato] |
5 | Sancio | amante di Cimene | [non indicato] |
6 | Diego | padre di Rodrigo | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
18/10/1721 | Venezia, Teatro Sant'Angelo | Cimene | tragedia da cantarsi | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1721 | Cimene | prima edizione assoluta | Venezia, Marino Rossetti |