Opera

Amor per destino

dramma per musica in p,3 atti
Compositore:
Lonati Carlo Ambrogio (ca. 1645 - ca. 1710-15)
Librettista:
[ Minato Nicolò conte (ca. 1627 - 28/02/1698)]
Prima rappr.:
Genova, Teatro del Falcone: 1678
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano

Ambientazione

la scena si finge in Damiata città dell'Egitto

Personaggi

N.PersonaggioQualifica personaggio Ruolo vocale
1 Antioco prencipe di Siria [non indicato]
2 Laodicea figlia di Tolomeo defonto, sorella d'un altro Tolomeo regnante, destinata sposa d'Antioco, & amante di Stesicrate [non indicato]
3 Anassandra figlia di Lincaste creduta, & allevata per Berenice [non indicato]
4 Berenice sorella di Laodicea, e Tolomeo, allevata come schiava in una torre, sotto il nome d'Erinta [non indicato]
5 Stesicrate grande d'Egitto, carcerato per gelosia di stato [non indicato]
6 Tolomeo Filadelfio figlio del primo Tolomeo rè d'Egitto, fratello a Laodicea e Berenice [non indicato]
7 Lincaste vecchio Satrape padre d'Anassandra [non indicato]
8 Ianisbe vecchia di corte [non indicato]
9 Liro carceriere [non indicato]

Rappresentazioni

DataLuogo ed EdificioTitoloGenereRappresentazione
1678 Genova, Teatro del Falcone Amor per destino dramma per musica prima assoluta
1690 Genova, Teatro del Falcone Antioco, principe della Siria dramma per musica

Libretti

AnnoTitoloEdizioneLuogo ed Editore
[1678] Amor per destinoprima edizione Genova, Antonio Giorgio Franchelli
[1690] Antioco, principe della Siria Genova, Gio. Battista et Antonio Scionici