Opera
L' *Andromaca
dramma per musica
in 3 atti
Compositore:
Chiocchetti Pietro Vincenzo (1680 - 02/02/1753)
Librettista:
Zeno Apostolo (11/12/1668 - 11/11/1750)
Prima rappr.:
Reggio, Teatro del Pubblico: fiera 1726
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Andromaca | vedova d'Ettore, figlio di Priamo re di Troja, prigioniera di Pirro | [non indicato] |
2 | Pirro | figlio d'Achille e re dell'Epiro | [non indicato] |
3 | Ermione | figlia d'Elena e di Menelao, principessa di Sparta | [non indicato] |
4 | Oreste | figlio d'Agamennone | [non indicato] |
5 | Pillade | amico d'Oreste | [non indicato] |
6 | Araspe | prima governatore d'Achille e dopo di Pirro | [non indicato] |
7 | Astianatte | picciolo fanciullo di Andromaca, che non parla | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Darsena di Butrotto
Darsena di Butrotto.
1.2 scena 4 - Sala
Sala con quadri ove sono effigiate le stragi di Achille e di Pirro nella guerra di Troia.
1.3 scena 10 - Ingresso agli appartamenti d'Andromaca e d'Ermione
Ingresso agli appartamenti d'Andromaca e d'Ermione.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Cortile
Cortile.
2.2 scena 8 - Gabinetto
Gabinetto con tavolino, sopra di cui sono le ceneri d'Ettore in un'urna. Sedia.
2.3 scena 11 - Tempio
Tempio.
Atto terzo
3.1 scena 1 - Deliziosa
Deliziosa.
3.2 scena 7 - Gabinetto
Gabinetto.
3.3 scena 13 - Sito nella reggia
Sito nella reggia.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
fiera 1726 | Reggio Emilia, Teatro del Pubblico | L' *Andromaca | dramma per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1726 | L' *Andromaca | prima edizione | Reggio, Vedrotti |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .