Opera

Achille in Sciro

dramma per musica in 3 atti
Compositore:
Pugnani Gaetano (27/11/1731 - 15/07/1798)
Librettista:
Metastasio Pietro (1698 - 1782)
Prima rappr.:
Torino, Teatro Regio: 15/01/1785
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano

Personaggi

N.PersonaggioQualifica personaggio Ruolo vocale
1 Achille in abito feminile sotto nome di Pirra, amante di Deidamia [non indicato]
2 Deidamia figliuola di Licomede, amante d' Achille [non indicato]
3 Ulisse re d'Itaca, ambasciatore de' Greci [non indicato]
4 Licomede re di Sciro [non indicato]
5 Teagene principe di Calcide destinato sposo di Deidamia [non indicato]
6 Nearco confidente di Teti madre d'Achille e dato dalla medesima per compagno al figliuolo, anche in abito femminile sotto nome d'Ismene [non indicato]
7 Arcade confidente d' Ulisse [non indicato]

Rappresentazioni

DataLuogo ed EdificioTitoloGenereRappresentazione
15/01/1785 Torino, Teatro Regio Achille in Sciro dramma per musica prima assoluta
06/03/1795 Vienna, Reg. Imper. Teatri di Corte Achille in Sciro dramma per musica

Libretti

AnnoTitoloEdizioneLuogo ed Editore
[1785] Achille in Sciroprima edizione Torino, Onorato Derossi
[1795] Achille in Sciro Vienna, Mattia Andrea Schmidt

Bibliografia