Opera

Demetrio

dramma per musica
Compositore:
Bernasconi Andrea (1706? - 27? gen. 1784)
Librettista:
Metastasio Pietro (1698 - 1782)
Prima rappr.:
Monaco, Nuovo Teatro di Corte: carn. 1772
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano

Ambientazione

La scena è in Seleucia

Personaggi

N.PersonaggioQualifica personaggio Ruolo vocale
1 Cleonice regina di Siria, amante corrisposta d'Alceste [non indicato]
2 Alceste che poi si scopre Demetrio, re di Siria [non indicato]
3 Fenicio grande del Regno, tutore di Alceste e padre di Olinto [non indicato]
4 Olinto grande del Regno e rivale d'Alceste [non indicato]
5 Barsene confidente di Cleonice ed amante occulta d'Alceste [non indicato]
6 Mitrane capitano delle guardie reali ed amico di Fenicio [non indicato]

Quadri scenici

Atto primo

1.1 scena 1 - Sala reale
Sala reale.

1.2 scena 6 - Porto di mare con navi
Porto di mare con navi.

1.3 scena 11 - Giardino nella reggia
Giardino nella reggia.

Atto secondo

2.1 scena 1 - Gabinetto
Gabinetto con sedie e tavolino.

2.2 scena 11 - Appartamenti
Appartamenti.

Atto terzo

3.1 scena 1 - Porto di mare con piccola barca
Porto di mare con piccola barca.

3.2 scena 4 - Cortile
Cortile.

3.3 scena 10 - Tempio del Sole
Tempio del Sole.

Rappresentazioni

DataLuogo ed EdificioTitoloGenereRappresentazione
carn. 1772 Monaco di Baviera, Nuovo Teatro di Corte Demetrio dramma per musica prima assoluta

Libretti

AnnoTitoloEdizioneLuogo ed Editore
[1772] Il *Demetrioprima edizione Monaco, Francesco Gioseppe Thuille

Bibliografia