Opera

Ipermestra

dramma per musica in 2 atti
Compositore:
Astarita Gennaro (ca. 1745-49 - dopo il 1803)
Librettista:
Metastasio Pietro (1698 - 1782)
Prima rappr.:
Venezia, Teatro San Benedetto: asc. 1789
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano

Personaggi

N.PersonaggioQualifica personaggio Ruolo vocale
1 Danao re d'Argo [non indicato]
2 Ipermestra figlia di Danao, amante di Linceo [non indicato]
3 Linceo figlio d'Egitto, amante d'Ipermestra [non indicato]
4 Elpinice principessa, amante di Plistene [non indicato]
5 Plistene principe di Tessaglia, amante d'Elpinice, amico di Linceo [non indicato]
6 Adrasto confidente di Danao [non indicato]

Quadri scenici

Atto primo

1.1 scena 1 - Fuga di camere
Fughe di camere reali.

1.2 scena 7 - Luogo interno
Luogo interno nella reggia d'Argo, con veduta di maestose ruine d'antiche fabbriche.

Atto secondo

2.1 scena 1 - Galleria
Galleria.

2.2 scena 4 - Gabinetti
Gabinetti.

2.3 scena 10 - Luogo magnifico
Luogo magnifico corrispondente a portici ed appartamenti reali, tutto pomposamente adornato ed illuminato in tempo di notte.

3.1 scena 1 - Gabinetti
Gabinetti.

3.2 scena 7 - Portici ed appartamenti reali
Luogo magnifico corrispondente a portici ed appartamenti reali, tutto pomposamente adorno ed illuminato in tempo di notte.

3.3 scena - Licenza

Rappresentazioni

DataLuogo ed EdificioTitoloGenereRappresentazione
asc. 1789 Venezia, Teatro San Benedetto Ipermestra dramma per musica prima assoluta

Libretti

AnnoTitoloEdizioneLuogo ed Editore
1789 Ipermestraprima edizione Venezia, Modesto Fenzo

Bibliografia