Opera

Nitteti

dramma per musica in 3 atti
Compositore:
Anfossi Pasquale (05/04/1727 - 02/1797)
Librettista:
Metastasio Pietro (1698 - 1782)
Prima rappr.:
Napoli, Teatro San Carlo: 13/08/1771
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano

Ambientazione

Il luogo della scena è Canopo. Il tempo è il giorno del trionfale ingresso del nuovo re. L'azione è il ritrovamento di Nitteti.

Personaggi

N.PersonaggioQualifica personaggio Ruolo vocale
1 Amasi re d'Egitto [non indicato]
2 Sammete amante corrisposto di Beroe [non indicato]
3 Beroe pastorella [non indicato]
4 Nitteti principessa egizia, amante occulta di Sammete [non indicato]
5 Amenofi sovrano di Cirene, amante occulto di Nitteti [non indicato]
6 Bubaste capitano delle guardie reali [non indicato]

Rappresentazioni

DataLuogo ed EdificioTitoloGenereRappresentazione
13/08/1771 Napoli, Teatro San Carlo Nitteti dramma per musica prima assoluta
fiera Ascensione 1780 Venezia, Teatro San Benedetto Nitteti dramma per musica
26/02/1785 Londra, King's Theatre in the Haymarket Nitteti serious opera prima nazionale

Libretti

AnnoTitoloEdizioneLuogo ed Editore
[1780] La *Nittetinuova edizione Venezia, Modesto Fenzo
1785 Nitteti London, J. Jarvis

Bibliografia