Opera
Alessandro nell'Indie
Ambientazione
La scena è su le sponde dell' Idaspe, in una delle quali è il campo di Alessandro e nell' altra la reggia di Cleofide.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Alessandro | [non indicato] | |
2 | Poro | re d'una parte dell' Indie ed amante di Cleofide | [non indicato] |
3 | Cleofide | regina di un'altra parte dell'Indie ed amante di Poro | [non indicato] |
4 | Gandarte | generale dell'armi di Poro ed amante di Erissena | [non indicato] |
5 | Erissena | sorella di Poro | [non indicato] |
6 | Timagene | confidente di Alessandro e nemico occulto del medesimo | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Campo di battaglia su le rive dell' Idaspe
Campo di battaglia su le rive dell' Idaspe, tende e carri roversciati, soldati dispersi, armi, insegne ed altri avanzi dell' esercito di Poro, disfatto da Alessandro.
1.2 scena 6 - Recinto di palme e cipressi con picciolo tempio nel mezzo
Recinto di palme e cipressi con picciolo tempio nel mezzo dedicato a Bacco nella reggia di Cleofide.
1.3 scena 12 - Gran padiglione d' Alessandro vicino all' Idaspe
Gran padiglione d' Alessandro vicino all' Idaspe con vista della reggia di Cleofide su l' altra sponda del fiume.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Gabinetti reali
Gabinetti reali.
2.2 scena 5 - Campagna sparsa di fabriche antiche con tende ed allogiamenti militari
Campagna sparsa di fabriche antiche con tende ed allogiamenti militari preparati da Cleofide per l' esercito greco, ponte su l' Idaspe, campo numeroso d' Alessandro disposto in ordinanza di là dal fiume, con elefanti, torri, carri coperti e machine da guerra.
2.3 scena 12 - Appartamenti nella reggia di Cleofide
Appartamenti nella reggia di Cleofide.
Atto terzo
3.1 scena 1 - Portici de' giardini reali
Portici de' giardini reali.
3.2 scena 12 - Tempio magnifico dedicato a Bacco
Tempio magnifico dedicato a Bacco con rogo nel mezzo che poi s' accende.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
28/01/1785 | Venezia, Teatro San Benedetto | Alessandro nell'Indie | dramma per musica | prima assoluta |
prim. 1785 | Trieste, Ces. Reg. Teatro | Alessandro nell'Indie | dramma eroico | |
carn. 1787 | Verona, Teatro Filarmonico | Alessandro nell'Indie | dramma per musica | |
26/07/1787 | Eszterháza, Teatro | Alessandro nell'Indie | dramma per musica | |
08/10/1787 | Bologna, Teatro Zagnoni | Alessandro nell'Indie | dramma per musica | |
fiera ago. 1789 | Bergamo, | Alessandro nell'Indie | dramma per musica | |
17/11/1792 | Venezia, Teatro La Fenice | Alessandro nell'Indie | dramma per musica | |
fiera 1795 | Udine, Teatro Nuovo | Alessandro nell'Indie |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1785] | Alessandro nell'Indie | Trieste, Stamperia Governiate | ||
1785 | Alessandro nell'Indie | prima edizione | Venezia, Modesto Fenzo | |
[1787] | Alessandro nell'Indie | Bologna, Sassi | ||
1787 | Alessandro nell'Indie | Verona, Dionigi Ramanzini | ||
[1787] | Alessandro nell'Indie | Vienna, Franc. Antonio Kroyss | ||
[1789] | Alessandro nell'Indie | Bergamo, [s.n.] | ||
1792 | Alessandro nell'Indie | Venezia, Modesto Fenzo | ||
1795 | Alessandro nell'Indie | Venezia, Modesto Fenzo |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .