Opera

Il *morto vivo

operetta in 1 atti
Compositore:
Paer Ferdinando (01/07/1771 - 03/05/1839)
Librettista:
De Franceschi Carlo Prospero (fl. 1799 - 1815)
Prima rappr.:
Vienna, Kärntnertortheater: 12/07/1799
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano

Ambientazione

La scena è in un villaggio.

Personaggi

N.PersonaggioQualifica personaggio Ruolo vocale
1 Giannetta figlia di Marcone [non indicato]
2 Marcone maniscalco [non indicato]
3 Claudia sorella del sudd., vedova [non indicato]
4 la Briglia cocchiere del castello e zio di Colino [non indicato]
5 Colino contadino, amante della suddetta [non indicato]
6 Bastiano contadini [non indicato]
7 Eustachio contadini [non indicato]

Rappresentazioni

DataLuogo ed EdificioTitoloGenereRappresentazione
12/07/1799 Vienna, Imperiali Regi Teatri di Corte Il *morto vivo operetta prima assoluta
estate 1800 Venezia, Teatro Sant'Angelo Il *morto vivo farsa giocosa per musica
31/10/1807 Dresda, Real Teatro di Sassonia Il *morto vivo dramma giocoso per musica

Libretti

AnnoTitoloEdizioneLuogo ed Editore
1799 Il *morto vivoprima edizione assoluta Vienna, Mattia Andrea Schmidt
[1800] Il *morto vivo Venezia, Casali
1807 Il *morto vivo Dresda, [s.n.]

Bibliografia