Opera

Lo *sposo di tre e marito di nessuna

dramma giocoso per musica in 2 atti
Compositore:
Gnecco Francesco (ca. 1769 - 1810-11)
Librettista:
Palomba Antonio (20/12/1705 - 1769)
Prima rappr.:
Milano, Teatro alla Scala: quaresima 1793
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano

Personaggi

N.PersonaggioQualifica personaggio Ruolo vocale
1 don Tommasino finto cavaliere [non indicato]
2 Baronessa feudataria [non indicato]
3 don Belisario governatore del luogo [non indicato]
4 Giaccomina ragazza di civile estrazione [non indicato]
5 Falloppio empirico [non indicato]
6 Nunziatella giovine contadina ricca [non indicato]
7 Odoardo attuario [non indicato]

Quadri scenici

Atto primo

1.1 scena 1 - Piazza
Piazza. In prospetto palazzo della baronessa con pretorio. Da una parte la casa di Giaccomina, dall'altra quella di Nunziatella con logge praticabili. Più in fondo marina.

Atto secondo

Rappresentazioni

DataLuogo ed EdificioTitoloGenereRappresentazione
quar. 1793 Milano, Teatro alla Scala Lo *sposo di tre e marito di nessuna dramma giocoso per musica prima assoluta

Libretti

AnnoTitoloEdizioneLuogo ed Editore
[1793] Lo *sposo di tre e marito di nessunaprima edizione Milano, Gio. Batista Bianchi

Bibliografia

  • Grove Music Online:
    Grove Music Online,  .
  • Tintori 1979
    Tintori, Giampiero, Duecento anni di Teatro alla Scala. Cronologia. Opere-balletti-concerti, 1778-1977, Bergamo, Grafica Gutenberg, 1979, XIII, 475 p..