Opera
Lo *speziale di villa
dramma per musica
Compositore:
Anonimo (? - ?)
Librettista:
Villifranchi Giovanni Cosimo (1646 - 12/03/1699)
Prima rappr.:
Pratolino (Firenze), Villa: aut. 1683
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena si rappresenta in un villaggio di Genova
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Cartoccio | speziale balordo padre di Rosaura | [non indicato] |
2 | Rosaura | amante di Filarco | [non indicato] |
3 | Filarco | [non indicato] | |
4 | Delmira | sotto nome di Lisardo garzone di Cartoccio amante di Filarco | [non indicato] |
5 | Damone | medico amante di Rosaura | [non indicato] |
6 | Tranella | vecchia balia di Rosaura | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
aut. 1683 | Pratolino (Firenze), Villa | Lo *speziale di villa | dramma per musica | prima assoluta |
10/09/1684 | Pratolino (Firenze), Villa | Lo *speziale di villa | dramma per musica | |
13/02/1719 | Firenze, Teatro del Cocomero | Lo *speziale di villa | dramma per musica | |
prim. 1723 | Livorno, Teatro da San Sebastiano | Lo *speziale di villa | dramma per musica | |
13/11/1730 | Firenze, Teatro del Cocomero | Lo *speziale di villa | dramma per musica | |
13? gen. 1731 | Firenze, Teatro del Cocomero | Lo *speziale di villa | dramma per musica | ripresa |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1683 | Lo *speziale di villa | prima edizione assoluta | Firenze, Vincenzio Vangelisti | |
1684 | Lo *speziale di villa | Firenze, Vincenzo Vangelisti | ||
[1719] | Lo *speziale di villa | Firenze, Domen. Ambrogio Verdi | ||
1723 | Lo *speziale di villa | Firenze, Anton Maria Albizzini | ||
[1730] | Lo *speziale di villa | Firenze, Domenico Ambrogio Verdi ad istanza di Melchiorre Alberighi e Giuseppe Pagani |
Bibliografia
-
Weaver 1978
: 1683-3
Weaver, Robert Lamar; Wright Weaver, Norma, A chronology of music in the Florentine theater 1590-1750, Detroit, Information Coordinators, 1978.