Opera

Il *Tamerlano

tragedia per musica [pasticcio] in 3 atti
Compositore:
Vivaldi Antonio (04/03/1678 - 28/07/1741)
Compositore:
AA. VV. (? - ?)
Librettista:
Piovene Agostino (17/10/1671 - 05/04/1733)
Prima rappr.:
Verona, Teatro Filarmonico: carn. 1735
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano

Personaggi

N.PersonaggioQualifica personaggio Ruolo vocale
1 Tamerlano imperatore de' Tartari contralto
2 Baiazette imperatore de' Turchi, prigioniero di Tamerlano tenore
3 Asteria figliuola di Baiazette, amante d'Andronico contralto
4 Andronico principe greco confederato col Tamerlano soprano
5 Irene principessa di Trebisonda, promessa sposa al Tamerlano soprano
7 Idaspe confidente d'Andronico soprano

Quadri scenici

Atto primo

1.1 scena 1 - Deliziosa
Deliziosa nel palazzp reale di Bursa capitale della Bitinia, occupata dal Tamerlano dopo la sconfitta de'Turchi.

1.2 scena 4 - Appartamenti reali
Appartamenti reali destinati per abitazione di Asteria e Baiazette custoditi da guardie.

Atto secondo

2.1 scena 1 - Campagna con padiglione tel Tamerlano
Campagna con padiglione tel Tamerlano, che s'apre all'improvviso e vedesi Tamerlano ed Asteria sedere sopra due origlieri.

2.2 scena 55 - S'apre il padiglione
S'apre il padiglione e vedesi Tamerlano ed Asteria a sedere sopra origlieri.

2.3 scena 9 - Campo d'armi
Campo d'armi con trono sopra il quale siedono Tamerlano ed Asteria a vista di tutto l'esercito.

Atto terzo

3.1 scena 1 - Giardino
Giardino alle rive del fiume Eufrate.

3.2 scena 9 - Sala
Sala preparata per la mensa di Tamerlano. All'intorno tutto l'esercito.

Rappresentazioni

DataLuogo ed EdificioTitoloGenereRappresentazione
carn. 1735 Verona, Nuovo Teatro dell'Accademia Filarmonica Il *Tamerlano tragedia per musica [pasticcio] prima assoluta

Libretti

AnnoTitoloEdizioneLuogo ed Editore
[1735] Il *Tamerlanoprima edizione Verona, Jacopo Vallarsi

Bibliografia

  • Grove Music Online:
    Grove Music Online,  .
  • Strohm 2008 : p. 546
    Strohm, Reinhard, The Operas of Antonio Vivaldi, Firenze, Olschki, 2008, 2 v..