Opera

Il *franco cacciatore

opera romantica
Compositore:
Weber Carl Maria von (18-19 nov. 1786 - 05/06/1826)
Librettista:
Kind Johann Friedrich (04/03/1768 - 25/06/1843)
Prima rappr.:
Firenze, Teatro della Pergola: carn. 1842-43
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano

Personaggi

N.PersonaggioQualifica personaggio Ruolo vocale
1 Ottokaro [non indicato]
2 Kuno guardaboschi, padre di [Agata] [non indicato]
3 Agata [non indicato]
4 Max [non indicato]
5 Gasparo [non indicato]
6 Kilian [non indicato]
7 Annetta [non indicato]
8 Samiel soprannominato il nero cacciatore [non indicato]
9 un eremita [non indicato]

Rappresentazioni

DataLuogo ed EdificioTitoloGenereRappresentazione
carn. 1842-43 Firenze, Teatro della Pergola Il *Freyschütz opera romantica prima nazionale
08/1872 Milano, Teatro alla Scala Der *Freischütz (Il franco cacciatore) opera romantica
aut. 1873 Roma, Teatro Apollo Der *Freischütz opera romantica
aut. 1873 Trieste, Teatro Comunale Der *Freischütz opera romantica
17/03/1875 Venezia, Teatro La Fenice Der *Freischütz (Il franco cacciatore) opera romantica
aut. 1875 Milano, Teatro Carcano Der *Freischütz (Il franco cacciatore) opera romantica
carn. 1878 Roma, Teatro Valle Der *Freischütz (Il franco cacciatore) opera romantica
carn. 1881 Milano, Teatro alla Scala Der *Freischütz (Il franco cacciatore) opera romantica
02/1881 Milano, Teatro alla Scala Der *Freischütz (Il franco cacciatore) opera romantica

Libretti

AnnoTitoloEdizioneLuogo ed Editore
[1842] Il *Freischütz Firenze, Galletti
[1871-1872?] Il *franco arciere Milano, R. Stabilimento Ricordi
[1873] Der *Freischütz Milano, R. Stabilimento Musicale Ricordi
[1873] Der *Freischütz Milano, Regio Stabilimento Ricordi
[1877] Der *Freischütz Milano, G. Ricordi & C.