Opera
L' *Egidio
rappresentazione morale per musica
in 3 atti
Compositore:
Lapis Santo (fl. 1725 - 1764)
Prima rappr.:
Praga, Teatro Kotzen: 1739
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Roberto di Collenero | amante d'Isabella | [non indicato] |
2 | Marcello di Montefalco | padre d'Isabella | [non indicato] |
3 | Isabella | di lei figlia, amante di Roberto | [non indicato] |
4 | Eleonora | di lei sorella e figlia di Marcello | [non indicato] |
5 | Egidio | divoto vanaglorioso | [non indicato] |
6 | Satanasso | in umana figura | [non indicato] |
7 | Schelto | finto Eleonora, per arte diabolica | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Stanze di Isabella
Stanze di Isabella con veduta di gabinetti.
1.2 scena 4 - Palazzo
Palazzo.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Atrio
Atrio nel palazzo di Marcello.
2.2 scena 4 - Bosco
Bosco.
Atto terzo
3.1 scena 1 - Sala
Sala.
3.2 scena 5 - Stanze nella caverna
Stanze nella caverna, abitata da Egidio con libri e tavolino.
3.3 scena 6 - Folto bosco
Folto bosco.
3.4 scena 9 - Inferno
Inferno.
3.5 scena 10 - Gabinetto
Gabinetto nel castel di Marcello.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
1739 | Praga, Teatro Kotzen | L' *Egidio | rappresentazione morale per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1739 | L' *Egidio | prima edizione | Praga, Giovanne Norberto Fitzky |
Bibliografia
-
Legger 2005
Legger, Gianni, Drammaturgia musicale italiana : dizionario dell'italianità nell'opera dalle origini al terzo millennio, [Torino], Fondazione del Teatro Regio di Torino, 2005, 1036 p..