Opera
L' *amante alla moda
dramma pastorale
Compositore:
Anonimo (? - ?)
Librettista:
Passarini Francesco (fl. 1701 - 1726)
Prima rappr.:
Rovigo, Teatro Campagnella: 09/1709
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena si finge nelle campagne di Tebe
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Ermione | [non indicato] | |
2 | Tirsi | suo consorte | [non indicato] |
3 | Oreste | sotto nome di Silvio, amante d'Ermione | [non indicato] |
4 | Andromaca | amante d'Oreste | [non indicato] |
5 | Eleno | amico d'Oreste | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Prato fiorito
Prato fiorito cinto di platani con alberghi rusticali, e picciolo boschetto.
Atto secondo
Atto terzo
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
09/1709 | Rovigo, Teatro Campagnella | L' *amante alla moda | dramma pastorale | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1709] | L' *amante alla moda | prima edizione assoluta | Venezia, Miloco |