Opera

Armida abbandonata

dramma per musica in 3 atti
Compositore:
Anonimo (? - ?)
Librettista:
Silvani Francesco (fl. 1682 - 1797)
Prima rappr.:
Vienna, Kärntnertortheater: [ca. 1730]
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano

Personaggi

N.PersonaggioQualifica personaggio Ruolo vocale
1 Armida principessa reale di Damasco, maga [non indicato]
2 Rinaldo principe del campo di Gofredo sotto Gierusalemme, fatto prigioniero da Armida, è di lei amante [non indicato]
3 Tancredi principe pure del campo di Gofredo innamorato di Clorinda [non indicato]
4 Erminia principessa reale d'Antiochia amante di Tancredi [non indicato]
5 Ubaldo cavaliere spedito da Gofredo per ritrovare Rinaldo, e richiamarlo al campo [non indicato]
6 Rambaldo cavaliere di Guascogna ribellato da Gofredo per seguire Armida di cui è amante lusingato con finta corrispondenza [non indicato]
7 Filomaco uomo saggio e professore della magia naturale [non indicato]

Rappresentazioni

DataLuogo ed EdificioTitoloGenereRappresentazione
[ca. 1730] Vienna, Kärntnertortheater Armida abbandonata dramma per musica prima assoluta
28/11/1733 Brno, Armida abbandonata dramma per musica
09/1736 Graz, Teatro al Tummel-Plaz Armida abbandonata dramma per musica
carn. 1740 Bergamo, Armida abbandonata dramma per musica
ca. 22 gen. 1746 Venezia, Teatro Giustiniani a S. Moise Armida abbandonata dramma per musica
carn. 1747 Cesena, Teatro di Palazzo Spada Armida abbandonata dramma per musica
12/07/1749 Senigallia, Nuovo Teatro nel Palazzo del Pubblico Armida abbandonata dramma per musica
carn. 1751 Forlì, Teatro del Pubblico Armida abbandonata dramma per musica
prim. 1753 Genova, Teatro Dalle Vigne Armida abbandonata dramma per musica
1755 Schwerin, Armida dramma per musica
15/08/1758 Bergamo, Teatro Armida, maga abbandonata dramma per musica
17/10/1758 Bologna, Teatro Formagliari Armida abbandonata dramma per musica
carn. 1768 Lodi, Teatro Armida, maga abbandonata dramma per musica

Libretti

AnnoTitoloEdizioneLuogo ed Editore
[ca. 1730] Armida abbandonata [Vienna], [van Ghelen]
[1736] Armida abbandonata Graz, eredi Widmanstadj
1740 Armida abbandonata Bergamo, fratelli Rossi
1745 Armida abbandonata Venezia, Bonifacio Viezzeri
[1747] Armida abbandonata Forlì, Antonio Barbiani
[1749] Armida abbandonata Bologna, Sassi successore del Benacci
[1751] Armida abbandonata Forlì, Achille Marozzi
[1753] Armida abbandonata [Genova], Franchelli
1755 Armida Schwerin, [s.n.]
[1758] Armida abbandonata Bologna, Sassi success. del Benacci
[1758] Armida, maga abbandonata Milano, Carlo Ghislandi
[1768] Armida, maga abbandonata Milano, Gio. Batista Bianchi