Opera

Venceslao

dramma per musica
Compositore:
Scalabrini Paolo (1713 - 1803 o 28 feb. 1806)
Compositore:
AA. VV. (? - ?)
Librettista:
Zeno Apostolo (11/12/1668 - 11/11/1750)
Prima rappr.:
Linz, Theatro in dem Hochlöbl. Landschaft Ball-Hauß: [est.] 1743
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano

Personaggi

N.PersonaggioQualifica personaggio Ruolo vocale
1 Venceslao re di Polonia [non indicato]
2 Casimiro figlio di Venceslao [non indicato]
3 Lucinda regina di Lituania, sotto nome di Lucindo [non indicato]
4 Erenice principessa discendente degl'antichi re di Polonia [non indicato]
5 Ernando generale dell'armi polache [non indicato]
6 Alessandro altro figlio di Venceslao [non indicato]

Quadri scenici

Atto primo

1.1 scena 1 - Cortile del palazzo reale di Cracovia
Cortile del palazzo reale di Cracovia.

1.2 scena 7 - Stanze a grottesco
Stanze a grottesco.

Atto secondo

2.1 scena 4 - Luogo per steccato
Luogo per steccato con trono eminente.

2.2 scena 7 - Stanze
Stanze di Casimiro con tavolino, illuminate di notte.

Atto terzo

3.1 scena 1 - Prigione orridissima
Prigione orridissima.

3.2 scena 4 - Ritiro ameno
Ritiro ameno.

3.3 scena 9 - Luogo magnifico
Luogo magnifico con trono reale.

Rappresentazioni

DataLuogo ed EdificioTitoloGenereRappresentazione
[est.] 1743 Linz, Theatro in dem Hochlöbl. Landschaft Ball-Hauß Venceslao dramma per musica prima assoluta
31/10/1743 Amburgo, Theater am Gänsemarkt Venceslao dramma per musica
19/08/1744 Amburgo, Theater am Gänsemarkt Venceslao dramma per musica
01/10/1747 Lipsia, Reithaus Venceslao dramma per musica
[inv.?] 1748 Copenaghen, Kongelige Teater Venceslao dramma per musica

Libretti

AnnoTitoloEdizioneLuogo ed Editore
[1743] Venceslaoprima edizione Lintz, Johann Michael Feichtinger
1744 Venceslao Hamburg, Spieringischen Schrifften
1748 Venceslao Copenhagen, E. H. Berling