Opera

Siroe, re di Persia

dramma per musica in 3 atti
Compositore:
Händel Georg Friedrich (23/02/1685 - 14/04/1759)
Librettista:
Metastasio Pietro (1698 - 1782)
Prima rappr.:
London, King's Theatre in the Haymarket: 17/02/1728
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano

Ambientazione

La scena è nella città di Seleucia.

Personaggi

N.PersonaggioQualifica personaggio Ruolo vocale
1 Cosroe re di Persia, amante di Laodice basso
2 Laodice amante di Siroe e sorella di Arasse soprano
3 Siroe primogenito del medesimo [Cosroe], amante di Emira soprano
4 Emira principessa di Cambaia, in abito da uomo, sotto nome d'Idaspe, amante di Siroe soprano
5 Medarse secondogenito di Cosroe contralto
6 Arasse generale delle armi persiane ed amico di Siroe basso

Rappresentazioni

DataLuogo ed EdificioTitoloGenereRappresentazione
17/02/1728 Londra, King's Theatre in the Haymarket Siroe, re di Persia dramma per musica prima assoluta
fiera d'estate 1730 Braunschweig, Teatro Siroe, re di Persia dramma per musica
fiera d'estate 1735 Braunschweig, Teatro Siroe, re di Persia dramma per musica

Libretti

AnnoTitoloEdizioneLuogo ed Editore
1728 Siroe, re di Persiaprima edizione Londra, [s.n.]
[1730] Siroe, re di Persia Wolfenbüttel, Christian Bartsch
[1735] Siroe, re di Persia Wolfenbüttel, Christian Bartsch

Bibliografia