Opera

Teuzzone

melodrama in 3 atti
Compositore:
Ariosti Attilio (05/11/1666 - prima del 3 set. 1729)
Librettista:
[ Haym Nicola Francesco (1678 - 1729) ?]
Librettista:
Zeno Apostolo (11/12/1668 - 11/11/1750)
Prima rappr.:
London, King's Theatre in the Haymarket: 21/10/1727
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano

Ambientazione

La scena si finge in una principale città della Cina.

Personaggi

N.PersonaggioQualifica personaggio Ruolo vocale
1 Teuzzone figlio di Troncone imperator della Cina, amante e poi sposo di Zelinda [non indicato]
2 Zidiana sposa, ma non moglie di Troncone, amante in segreto di Teuzzone [non indicato]
3 Zelinda principessa tartara, amante e sposa di Teuzzone [non indicato]
4 Cino governatore del Regno, amante di Zidiana [non indicato]
5 Sivenio generale del Regno, amante di Zidiana [non indicato]
6 Argonte prencipe tartaro, confidente di Zelinda [non indicato]

Quadri scenici

Atto primo

1.1 scena 1 - Galleria
Galleria.

1.2 scena 4 - Campagna con sepolcri imperiali
Campagna con sepolcri imperiali un ara ed urna nel mezzo.

1.3 scena 7 - Sala imperiale
Sala imperiale con trono, e sedili. Tavolino con sedie.

Atto secondo

2.1 scena 1 - Colonnato avanti il palazzo imperiale
Colonnato avanti il palazzo imperiale.

2.2 scena 5 - Cabinetto
Cabinetto con tavolino e tre sedie.

Atto terzo

3.1 scena 1 - Giardino imperiale
Giardino imperiale.

3.2 scena 4 - Prigione
Prigione.

3.3 scena ultima - Tempietto
Tempietto con la statua di Amida nel mezzo, due bacili, sopra de' quali sono due cordoni, di seta verde destinati per la morte di Zelinda, e Tuzzone conforme l'iuso de'cinesi, che i grandi, condannati, si strangolano da loro.

Rappresentazioni

DataLuogo ed EdificioTitoloGenereRappresentazione
21/10/1727 Londra, King's Theatre in the Haymarket Teuzzone melodrama prima assoluta

Libretti

AnnoTitoloEdizioneLuogo ed Editore
1727 Teuzzoneprima edizione London, [s.n.]

Bibliografia

  • Grove Music Online: (possibly arr., rather than composed by, Ariosti)
    Grove Music Online,  .