Opera
Ambleto
dramma per musica
in 3 atti
Compositore:
Scarlatti Domenico (1685 - 1757)
Librettista:
Zeno Apostolo (11/12/1668 - 11/11/1750)
Librettista:
Pariati Pietro (27/03/1665 - 14/10/1733)
Prima rappr.:
Roma, Teatro Capranica: 21/01/1715
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Ambleto | erede legitimo del Regno, amante di Veremonda | [non indicato] |
2 | Veremonda | principessa d'Allanda, amante d'Ambleto | [non indicato] |
3 | Gedone | tiranno di Danimarca | [non indicato] |
4 | Gerilda | moglie di Gedone e madre d'Ambleto | [non indicato] |
5 | Ildegarde | principessa danese | [non indicato] |
6 | Valdemaro | generale del Regno | [non indicato] |
7 | Siffrido | confidente di Gedone e capitano delle Guardie reali | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
21/01/1715 | Roma, Teatro Capranica | Ambleto | dramma per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1715 | Ambleto | prima edizione | Roma, Bernabò, si vendono a Pasquino nella libraria di Pietro Leone |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .