Opera

Merope

dramma per musica in 3 atti
Compositore:
Broschi Riccardo (ca. 1698 - 1756)
Librettista:
Zeno Apostolo (11/12/1668 - 11/11/1750)
Prima rappr.:
Torino, Regio Teatro: carn. 1732
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano

Personaggi

N.PersonaggioQualifica personaggio Ruolo vocale
1 Polifonte tiranno di Messenia [non indicato]
2 Merope regina di Messenia, vedova di Cresfonte [non indicato]
3 Epitide figliuolo di Merope, creduto Cleone straniero [non indicato]
4 Argia principessa d'Etolia [non indicato]
5 Trasimede capo del Consiglio [non indicato]
6 Anassandro confidente di Polifonte [non indicato]
7 Licisco ambasciatore d'Etolia [non indicato]

Rappresentazioni

DataLuogo ed EdificioTitoloGenereRappresentazione
carn. 1732 Torino, Regio Teatro Merope dramma per musica prima assoluta
aut. 1733 Lucca, Teatro Merope dramma per musica
1737 Jaromerice, Theatro in deroselben Schloss Merope dramma per musica
08/01/1737 Londra, Royal Theatre in the Haymarket Merope dramma per musica prima cittadina
25/01/1737 Londra, King's Theatre in the Haymarket Merope dramma per musica replica

Libretti

AnnoTitoloEdizioneLuogo ed Editore
[1732] Meropeprima edizione Torino, Gio. Battista Valetta
[1733] Merope Lucca, Domenico Ciuffetti
1736 Merope London, J. Chrichley
1737 Merope Vienna, Gio. Pietro van Ghelen
1737 Merope Wien, Johann Peter v. Ghelen

Bibliografia