Opera
Temistocle
azione scenica musicale
Compositore:
Chelleri Fortunato (1686-1690 - 11/12/1757)
Librettista:
Zeno Apostolo (11/12/1668 - 11/11/1750)
Prima rappr.:
Firenze, Teatro del Cocomero: 11/09/1720
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Artaserse | re di Persia | [non indicato] |
2 | Temistocle | ateniese, amante di Palmide | [non indicato] |
3 | Palmide | principessa del real sangue di Persia | [non indicato] |
4 | Eraclea | figliuola di Temistocle | [non indicato] |
5 | Cambise | favorito d'Artaserse, amante di Palmide | [non indicato] |
6 | Clearco | ambasciatore degli ateniesi, amante di Eraclea | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Bosco
Bosco con padiglione in fondo.
1.2 scena 3 - Camera
Camera.
1.3 scena 4 - Sala
Sala con trono.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Camera
Camera.
Atto terzo
3.1 scena 1 - Ritiro ne'giardini imperiali
Ritiro ne'giardini imperiali.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
11/09/1720 | Firenze, Teatro del Cocomero | Temistocle | azione scenica musicale | prima assoluta |
06/1721 | Padova, Teatro Obizzi | Temistocle | dramma per musica |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .