Opera
Caio Marzio Coriolano
dramma per musica
in 3 atti
Compositore:
Maggiore Francesco (ca. 1715 - 1782?)
Librettista:
Pariati Pietro (27/03/1665 - 14/10/1733)
Prima rappr.:
Livorno, Teatro: aut. 1744
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
la scena si finge in Roma, ed in vicinanza di essa città.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Vetturia | madre di Coriolano | [non indicato] |
2 | Cajo Marzio Coriolano | amante di Volunnia | [non indicato] |
3 | Sesto Furio | consolo, padre di Volunnia | [non indicato] |
4 | Volunnia | figlia del consolo | [non indicato] |
5 | Azzio Tullo | principe de' Volsci, amante di Claudia | [non indicato] |
6 | Claudia | amante di Azzio Tullo | [non indicato] |
7 | Sicinio | tribuno della plebe , amante di Volunnia | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
aut. 1744 | Livorno, Teatro | Caio Marzio Coriolano | dramma per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1744 | Caio Marzio Coriolano | prima edizione | Lucca, Francesco Marescandoli a Pozzotorelli |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .